« Torna agli articoli CHAPEAU, MEDAGLIA DI LEGNO COL BOTTO

26 Ottobre 2014 | Silvia Carabelli

DUECENTO. La soglia dei 200 punti, in serie C1, è la linea di demarcazione che separa le società più forti in Italia da tutte le altre: di solito solo 5 o 6 squadre in tutta la penisola varcano la soglia dei 200. La Fanfulla ce l’ha fatta in questa seconda prova del Campionato regionale di serie C1 che si è svolta a Mortara il 26 ottobre. La squadra ha portato a casa un punteggio di 200,225 punti che lascia a bocca aperta, specie se si considerano i progressi fatti dal 2011 ad oggi. 147 punti nel 2011, 175 nel 2012 e 192 nel 2013: una progressione disarmante. Le Fanfulline chiudono quarte. Qualche sbavatura e una giuria eccessivamente severa nella prima rotazione di gara hanno fatto sfumare la possibilità di una medaglia, ma le bianconere c’entrano l’obiettivo della finale nazionale di Jesolo del 15 e 16 novembre e possono così entrare a testa alta in campo gara, consapevoli di potersela giocare da protagoniste.
Il resoconto dell’allenatore Stefano Barbareschi è entusiasmante: “Una gara al buio, nell’attesa del gruppo successivo, perché nella prima rotazione mancavano tutte le avversarie più forti. Marta Uggeri, la Regina di Caserta, si ripete sfiorando i 68 punti. Arianna Bellan supera se stessa e, nonostante un giudizio ostile alla trave, sfiora i 66 punti, Alessia Simoncini, fisicamente debilitata, porta comunque alla squadra 67 punti, con un corpo libero brillante che gli vale il secondo posto nella top scores. Il totale di 200,225 fa brillare gli occhi e mette paura agli avversari. La seconda rotazione si apre con un testa a testa iniziale fra noi e la Sampietrina che poi però finirà dietro, Bollate è li vicino, la Pavese fa la trave della vita e ci supera all’ultimo. La sorpesa Lario in sordina viene fuori alla distanza. I punteggi si alzano nel finale e le giurie instabili decretano che la Fanfulla oggi si merita il quarto posto. “Medaglia di legno” ma col botto – conclude il tecnico – perché entriamo alla grande alla finale di Jesolo!”. Applauso dunque per le tre giovani bianconere e buon lavoro in vista della finale!!!
Bene anche le due squadre che sabato 25 hanno gareggiato in Serie C2. La squadra A partiva con qualche handicap. Sara Cabrini e Alice Aspirandi, essendo infortunate, hanno dovuto sopportare qualche sofferenza, Sabrina Porro ha compensato da capitana alle difficoltà delle compagne e la squadra ha conquistato comunque due punti in più rispetto alla prima prova, classificandosi 27° e tenendosi aperta la porta per le finali nazionali. La squadra B, formata da Gaia Cecere, Elena Redaelli ed Emma Salvaderi, ha migliorato di 4 punti lo score precedente, attestandosi a metà classifica. Anche per loro la finale nazionale è una speranza concreta.
Un altro week-end da urlo dunque per la sezione femminile che aspira a portare ben 9 atlete ai nazionali di Jesolo.
Il Presidente Giancarlo Carabelli commenta a caldo i risultati: “Tantissimi complimenti ai tecnici, allo staff ed alle splendide atlete che sopportano il duro lavoro con il sorriso. Le soddisfazioni sono sudatissime ma meritate! Per la medaglia di legno niente paura, ad alti livelli di classifica le piccolezze, anche di giudizio, fanno la differenza. A mio parere le sconfitte, anche se quella di oggi mi sembra alquanto riduttivo chiamarla sconfitta, educano e stimolano molto più delle vittorie. Le ragazze bianconere sono in crescita esponenziale e questo è l’unico dato oggettivo ed entusiasmante. Stanno ripagando con gli interessi le difficoltà e le fatiche che noi dirigenti stiamo vivendo nel cercare di risolvere tutti i problemi a livello impiantistico ed organizzativo. Abituati ad anni di seconda e terza pagina delle classifiche regionali, con questo successo ci hanno regalato una bella emozione e un ulteriore grande sogno. Grazie e forza Fanfulla!”. Sulle parole conclusive del Presidente non ci resta che incrociare le dita e augurare… GAMBA ragazze!

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma