Terzo weekend di fila da segnare negli annali: tante medaglie tutte insieme non si sono mai viste nel passato recente della Ginnastica Fanfulla. La squadra agonistica femminile è davvero inarrestabile! Dopo il bronzo conquistato ieri da Elena Cusa al Palaunimec di Arcore nel Campionato di Categoria Senior, oggi, nella seconda prova del Campionato regionale di Specialità, il bottino è stato oltremodo ricco: tre ori, un bronzo e tre titoli regionali. Le fanfulline hanno sbaragliato il campo.
Per la categoria Senior protagonista indiscussa è stata Giorgia Perelli che ha conquistato l’oro al volteggio e alla parallela con due performances di altissimo livello tecnico. I punteggi ottenuti le sono valsi anche il titolo di Campionessa Regionale in entrambe le Specialità. La diciottenne pavese è partita per la trasferta determinata e serena, consapevole delle sue possibilità. E infatti non si è smentita. “Gara emozionante, gioia immensa per i podi conquistati ma altrettanta gioia nel vedere il mio allenatore felice del risultato. Ci tengo a ringraziarlo perché mi ha sempre dato fiducia e finalmente il duro lavoro che svolgiamo insieme tutti i giorni in palestra sta dando i suoi frutti”, afferma emozionata la Perelli. Il suo talento è la forza esplosiva, perché chi gareggia al volteggio e alla parallela non può certo mancare in potenza!
Di tutt’altra pasta e stile invece la Junior Benedetta Migliorati, leve lunghe e volto angelico, che con la sua eleganza ed energia ha incantato pubblico e giuria con una trave brillante, che le è valsa l’oro e il titolo Regionale di Specialità. “Ho capito che non avevo nulla da perdere”, dichiara la tredicenne cremasca con tono spigliato e deciso, “alla prima prova regionale, con due cadute, mi sono compromessa la gara, questa volta sono salita convinta e ho fatto il mio: ci ho creduto ed è andata bene!”. Benedetta ha gareggiato anche al volteggio arrivando quarta e classificandosi per la finale nazionale.
La santangiolina Lisa Uggeri, in gara sempre per la categoria Junior, torna a casa invece con un po’ di amaro in bocca: la trave è il Suo Attrezzo ma una caduta fa sfumare l’ambito podio. Poteva essere lì su, insieme a Benedetta, ma in trave è così: una piccola distrazione ed è fatta. Capita anche alle migliori e Lisa sa che può rifarsi alle finali nazionali. Incrociamo le dita e intanto le facciamo i complimenti perché, nonostante la delusione, ha tirato fuori le unghie e ha conquistato il bronzo alla parallela, passando quindi alla finale nazionale in entrambi gli attrezzi.
In gara Junior anche le giovani, che raccolgono un’esperienza importante. Emanuela Petrean, la farfalla bianconera che finalmente si gioca la trave e il corpo libero bella e convinta; Arianna Zanaboni al volteggio e alla trave; Chiara Aspirandi e Alice Pernigoni al corpo libero e Denise Giangreco alla parallela, che dopo un lunghissimo periodo di difficoltà fisiche e ancora debilitata, prepara in una settimana il suo esercizio all’attrezzo e c’entra la finale nazionale.
I tecnici Stefano Barbareschi e Rosanna Baseggio sono al settimo cielo. Le loro parole lasciano il segno: “Siamo orgogliosi di queste ragazze che credono in noi e negli sforzi della società e ci ripagano con queste soddisfazioni. Sono davvero splendide!”
In bocca al lupo a tutte per le finali nazionali! Appuntamento a Mortara il 28 Novembre: non perdetevel!