« Torna agli articoli Alquati ai Nazionali di Specialità

08 Dicembre 2014 | Ambra Ferranti

Giornata no e il Campione Regionale conclude 15°
Campione Regionale al Corpo Libero, Mario Alquati domenica 7 dicembre si è presentato a Mortara per vincere il titolo nazionale. Dopo i risultati delle ragazze di domenica scorsa, non lo nascondiamo, ci si aspettava molto dal campo gara del Pala Massucchi.

Certo, sappiamo che Mario non è al massimo della forma, il problema al polso non gli permette di allenarsi al meglio, anzi, spesso lo costringe a un riposo forzato. Tuttavia il campione bianconero ci ha abituati bene: stupire e centrare obiettivi apparentemente impossibili fa parte del suo stile. A Seveso infatti aveva fatto il miracolo: vincere 2° prova e titolo regionale in un colpo solo. Ma il 26 ottobre era stata una giornata sì, una di quelle in cui il polso gli concede una tregua e di quelle in cui arrivi in gara preparato, con il tuo esercizio pronto… questa volta le cose sono andate diversamente, anche perché l’esercizio non era quello che Mario avrebbe voluto portare: “quest’anno non mi sentivo al livello degli altri perché in allenamento non provo mai sulla pedana. Avrei voluto inserire uno Tsukahara, normale o avvitato, o un tabac… tutti salti che riesco a fare sul tumbling. Ma non sulla pedana: la nostra pedana rossa spinge troppo poco. Finché devo preparare i regionali è abbastanza, ma per inserire quei salti non regge. Quindi, sapendo che gli altri finalisti, invece, hanno potuto preparare i loro esercizi su un quadrato analogo a quello di gara, mi sono sentito demotivato”.
Commenta il tecnico Cabrini: “Non è andata come speravamo un po’ perché gli altri sono bravi, un po’ perché ieri Mario aveva male al polso. Ma è un problema con cui dovrà convivere per tutta la sua carriera, quindi la partecipazione alla gara non è stata messa in discussione. Ci sono giornate sì e giornate no. A Seveso era sì. Ieri purtroppo no. Mario ha dovuto rinunciare alle sue difficoltà, togliendo i flic dalle diagonali. È salito in pedana già arrabbiato. Tuttavia ha fatto un buon esercizio e infatti i giudici hanno esposto 13.10 come punteggio.”
A Seveso aveva vinto con 13.30. I primi due a pari merito hanno vinto con 13.55 e, tra l’altro, sono quelli che lui aveva battuto a Seveso: Bronzieri e Pisano. Consolazione e rabbia insieme. Acuita dal solito problema di giuria. Sì, perché Mario avrebbe preso 13.10. In realtà i giudici hanno rettificato il punteggio a posteriori, abbassandolo a 12.65. La storia ha dell’incredibile.
Racconta Fausto: “il presidente di giuria Vittorio Allievi è venuto in tribuna a cercarmi per chiedermi se avevo il video dell’esercizio. Aveva un dubbio. Oggetto del dubbio un twist. Visto il video, ha dichiarato di non avere più dubbi. Io ero incredulo: ci hanno abbassato il punteggio a 12.65! Un mezzo punto che vale 10 posti in classifica. Certo, dal 5° al 15°, a noi non cambia niente, eravamo lì per vincere, ma resta il rammarico per una giuria e un regolamento che scricchiola. Io ho visto benissimo che Mario non ha eseguito il twist correttamente, ma se 4 giudici hanno dato quel punteggio e l’hanno esposto per me è valido. Non si può cambiare il risultato a giochi fatti. È come se annullassero un rigore perché l’arbitro ha deciso di guardare la moviola a fine partita”.
Prossimi obiettivi?
“La stagione è finita. Ora si ricomincia a lavorare per l’anno prossimo: vogliamo aggiungere sbarra e volteggio, polso permettendo. Abbiamo un po’ di impedimenti per l’attrezzatura che ancora manca alla Ghisio… un sistema di atterraggio che garantisca la sicurezza dell’atleta quando prepara i salti in sbarra. Ma, insomma, siamo 5° in Italia senza una pedana regolare del corpo libero, quindi grande soddisfazione e speranza per il futuro. Al di là del contrattempo siamo molto soddisfatti”.

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma