« Torna agli articoli Elena Cusa: che categoria!!!

14 Dicembre 2014 | Ambra Ferranti

Elena, “la splendente”, dal greco antico “torcia”, “fiaccola “… la nostra Elena illumina la palestra con la sola presenza. Il sorriso che le brilla sul volto è impagabile. Fonte di gioia, è amata da tutte le compagne. Stregata dalla ginnastica artistica al punto che anche gli infortuni più gravi non l’hanno mai fatta desistere. La passione, più forte anche dei ritmi dell’università, non le ha impedito di prepararsi per questa competizione.

A Civitavecchia si chiude la stagione di gare del 2014. Il Campionato di Categoria Juniores/Seniores è, dopo gli assoluti “riservati agli atleti delle nazionali”, la più importante competizione della Federazione Ginnastica d’Italia. Con la pioniera Elena Cusa si riapre una porta chiusa da decenni, nessun atleta della Fanfulla aveva più partecipato a questo campionato.

“Abbiamo deciso di provare per dare un senso alla stagione – commenta il coach Barbareschi – e anche per ripagare Elena di tutto l’impegno, degli anni di lavoro e sacrifici. Già il bronzo regionale ha reso giustizia e dato fiducia, con il quindicesimo posto della classifica finale siamo davvero contenti, considerando poi che un errore organizzativo non ha consentito la presentazione di un salto al volteggio di valore superiore, il risultato ci va anche stretto”.

C’è qualche rimpianto?
“Il rimpianto da allenatore è semmai quello di averla conosciuta tardi, ho sempre creduto nelle sue potenzialità, abbiamo provato a costruire gli esercizi spingendoci in molte direzioni ma il tempo perso negli anni da allieva le ha impedito di crescere di più. Adesso è tempo di recuperare dagli acciacchi che da tempo la perseguitano, poi vedremo… mai dire mai”.

Ed Elena…cosa dice?
Io sono ancora qua… Eh già.
Che esperienza! Sono soddisfatta! Perché già era difficile credere di fare categoria, era una sfida improbabile al solo pensarci, poi ho fatto 2 ottime gare sui 4 attrezzi e nel contesto mi sono sentita all’altezza.

Eri agitata?
Rispetto alla gara regionale ero più agitata perché non mi sentivo in forma, poi mi sono tranquillizzata perché nelle rotazioni eravamo in poche e mi sembrava quasi un allenamento. Sinceramente mi aspettavo un’organizzazione più imponente…

Delusa?
Delusa no, beh… era la finale del campionato italiano di categoria, invece sembrava una gara regionale.

Soddisfatta?
Del risultato assolutamente sì! Come dice spesso il mio allenatore siamo arrivati in doppia cifra, ma senza alcune sbavature si poteva tranquillamente finire tra le prime dieci. Tuttavia, considerando che tra le prime c’erano ginnaste di serie A e alcune in odore di nazionale sono molto orgogliosa della mia prestazione.

È stato difficile coniugare preparazione e studio?
Ho cercato di ottimizzare i tempi tra università e palestra con grande difficoltà ma con la voglia di prepararmi al meglio perché fare ginnastica è la mia più grande passione. La spalla mi ha dato seri problemi di resistenza e ho fatto davvero fatica, qualche antidolorifico mi ha consentito di finire la gara. Mentre le gambe mi hanno supportato e mi hanno permesso di fare uno dei più bei corpo liberi della mia carriera, poi il bellissimo body che mi ha prestato la mia carissima amica Gio ha fatto il resto.

Il tuo allenatore dice che c’è stato un problema organizzativo…
Sì, per una mancanza nell’organizzazione non ho potuto eseguire lo tsukahara al volteggio e ho dovuto ripiegare su una semplice rondata, 2 punti in meno per colpa di una pedana troppo morbida.
Ma non ho alcun rimpianto. Anzi, ne approfitto per ringraziare: il mio allenatore che ha sempre creduto in me, il Fan Club al seguito che ha viaggiato con me e mi è stato vicino, il presidente che ci ha fornito il pulmino che il conducente Alonso ha guidato fino a Civitavecchia e ritorno, le mie compagne di allenamento che a distanza mi hanno sostenuta. Doverosa, la gratitudine a mamma e papà, che non si sono mai stancati di seguirmi gara dopo gara come fosse sempre la prima volta.

Progetti per il futuro?
Adesso è già ora di pensare al futuro con la testa da allenatore ma con un sacco di voglia e piacere di allenarsi ancora. Di appendere le scarpette al chiodo non se ne parla nonostante i 20 anni siano prossimi. Vedremo se il fisico mi sosterrà per ripetere ancora questa bella esperienza nel campionato di categoria. Ebbene sì, mi piacerebbe riprovare!!

Guarda il reportage fotografico (by Tino)
Guarda la classifica

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma