La prima prova del Trofeo Fanfulla 2015 tra novità e conferme
Prima novità: la nuova sede. Quest’anno per la prima volta il Trofeo non si è svolto al Palaitis bensì nella nuova sede della Fanfulla 1874, la storica e ora rinnovata Ghisio, attrezzata per una ginnastica di altissimo livello. D’altra parte è la palestra in cui da luglio la squadra agonistica si allena per arrivare alla serie A. Ebbene, in questa nuova e invidiabile sede, come testimoniano le foto (clicca per vedere l’album completo), sia le atlete che il pubblico hanno potuto apprezzare la competizione che ha visto in gara 220 tra atlete e atleti dalle 9.15 alle 17.
Un’importante conferma è stata infatti la partecipazione numerosa: in stragrande maggioranza gli atleti di casa, dalle microginnaste della categoria Giovanissime (6-7 anni) alle quasi maggiorenni Senior (over 14), passando per Allieve (8-10 anni), Junior (11-14) e Maschi (tutti under 10), ma anche le società esterne hanno fatto sentire la loro presenza, vincendo ben 4 primi posti su 8. Il Gruppo Ginnico Casale, l’Olimpia Sant’Angelo e la Virtus et Labor Melegnano erano presenti in tutte le categorie tranne Allieve Plus, Junior/Senior Plus e Maschi, quest’ultima ancora esclusivamente bianconera.
Ricordiamo che le categorie Plus sono riservate a coloro che si allenano più di 2 volte la settimana, e quindi portano un programma più complesso, con un valore di partenza più alto… non avrebbe senso il confronto con i ginnasti dei corsi base che si allenano soltanto 3 ore alla settimana.
Ma veniamo ai vincitori delle varie categorie:
GIOVANISSIME: 1° classificata Benzoni Ilaria (Virtus) a oltre 2 punti dalla compagna Baroni Cecilia. Vedi classifica completa
GIOVANISSIME PLUS: 1° classificata Bellido Miriam (Fanfulla) a 5 punti dalla compagna Uggeri Alessia. Davvero complimenti! Vedi classifica completa
ALLIEVE: 1° class. Bettani Chiara di Casale a soli 35 centesimi da Albanese Valeria della Virtus. Vedi classifica
ALLIEVE PLUS: 1° class. Consolino Sara a un solo decimo dalla compagna di squadra Lupi Carlotta. Vedi classifica
JUNIOR: Araldi Silvia (Virtus) a 35 centesimi dalla compagna Donati Gaia. Vedi classifica
SENIOR: Delledonne Elisa a 9 punti (!!!) da Bossi Ersilia di Crespiatica (Fanfulla). Vedi classifica
JUNIOR/SENIOR PLUS: 1° class. l’imbattibile Salvoldi Veronica (Fanfulla) che stacca la compagna Poiani Alessia di poco più di un punto. Vedi classifica
MASCHI: 1° class. Borsotti Jacopo (Fanfulla) a mezzo punto da Branca Lorenzo. Vedi classifica
Tutti i vincitori e i classificati nei primi posti possono ambire al Trofeo che verrà assegnato il 22 marzo a chi totalizzerà il punteggio più alto, fatta somma delle due prove.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento:
– le cheerleaders, la squadra agonistica maschile e femminile che hanno fatto spettacolo con le loro esibizioni
– i giudici (Secchi Andrée, Baseggio Rosanna, Chiodaroli Susanna, Marini Sara, Ferranti Ambra)
– la segreteria (Roberto e Cristina Devecchi, la Vicepres. Mazzoni Ezia)
– gli amici del bar (Anna Pagani, i Forlini, Simone Tentori e nonna Uccia)
– i fotografi (Tino e evisual)
– i tecnici (tutti)
– la speaker Chiara Postini!!!
Ci rivediamo il 22 marzo!
Link utili:
– tutte le classifiche
– album fotografico