« Torna agli articoli LA FANFULLA CALA IL TRIS D’ASSI

16 Marzo 2015 | Silvia Carabelli

Arcore, Palaunimec, 15 marzo – Seconda prova del campionato di categoria Allieve.

La prima fanfullina a scendere in campo è la giovanissima Aurora Madonini, in gara per la categoria L1.
Primo attrezzo, trave: il più ostico per ogni atleta, specie se alle prime armi. L’agitazione è tanta e la trave è larga solo dieci centimetri. Risultato: due cadute. Si chiama “sindrome da primo attrezzo” e per fortuna, con l’esperienza e l’età, un po’ passa. Dopo una partenza sotto tono, Aurora ritrova però brio al corpo libero e si esibisce in pedana con eleganza ed energia, strappando gli applausi del pubblico avversario. Prosegue poi la sua gara con una buona prestazione sia al volteggio che alle parallele, chiudendo in 21° posizione con un punteggio totale di 55.175. Non abbastanza per passare direttamente alle finali nazionali, ma sufficiente per avere ancora una chance all’interregionale di aprile. “Torniamo a casa alquanto soddisfatti. Unica nota stonata: quelle due cadute in trave. Puntiamo ora a qualificarci all’interregionale del 12 aprile”, dichiara l’allenatrice Valentina Chiodaroli.

Nel pomeriggio gareggiano invece nella categoria L4 Alessia Simoncini e Arianna Bellan, una coppia affamatissima.

Alessia è la protagonista della giornata e in effetti lo aveva annunciato: “La prossima gara punto al podio!”. Obiettivo mancato, ma ci è andata molto vicino: è quarta con un distacco di 2,7 punti dalla terza classificata. Se allunga la mano, sfiora le avversarie. “Con il programma completo, che sarà pronto a breve, ci giocheremo tutte le carte, perché alla finale di aprile conterà arrivare tra le prime”, commenta determinato il tecnico Stefano Barbareschi e prosegue: “Oggi abbiamo inserito alcuni elementi nuovi che hanno alzato i valori di partenza, ma non sono stati eseguiti perfettamente, e questo ci ha fatto perdere qualcosa per strada, ma nonostante tutto abbiamo superato quota 70 punti”. Il risultato finale di Alessia infatti è di ben 70,550 punti, e il totale sarebbe stato ancor più alto senza le due cadute alla trave. Un traguardo notevole insomma. Questi i parziali: volteggio 17,850, parallele 17,900, trave 16,900, corpo libero 17,900. “Il corpo libero ormai è una garanzia e migliora ad ogni esecuzione; il prossimo passo vedrà l’inserimento di un altro doppio. Il volteggio è pronto per l’evoluzione da salto raccolto a teso: alzeremo così di un punto il valore di partenza. L’esercizio alle parallele è da “pulire” e abbiamo intenzione di aggiungere un nuovo elemento che è già in fase di studio, mentre alla trave, attrezzo in cui abbiamo portato il programma completo, Alessia ha bisogno solo di lavorare sulla stabilità”, questo il progetto dell’allenatore per portare l’atleta a competere per le primissime posizioni e mentre parla sembra già di vederli all’opera. Il cammino è tracciato e l’obiettivo fissato: Alessia, la nostra “Fefe”, un concentrato di grazia e allegria, sa esattamente cosa deve fare.

Un plauso anche alla guerriera Arianna Bellan che ha fatto di tutto per non mancare l’appuntamento ed è scesa in pedana nonostante un infortunio al tendine. Ha saputo resistere e reagire a quel dolore al piede che non le aveva consentito di allenarsi al meglio e ha vinto forse la sfida più importante: voleva migliorarsi e ce l’ha fatta! Volteggio 17,450, parallele 17,300, trave 14,600, corpolibero 16,55. Settima con il totale di 65,900, un punto in più rispetto alla precedente prova. “In questa gara non abbiamo potuto inserire nuovi elementi, anzi è stato necessario togliere qualcosa per non peggiorare il problema. Per la finale, con la guarigione dall’infortunio, dovremmo migliorare le esecuzioni e perfezionare gli esercizi”, afferma fiducioso Stefano.

Con questi splendidi risultati Alessia e Arianna accedono direttamente alla Finale a Fermo, mentre Aurora dovrà giocarsi l’ammissione nella prossima prova a Civitavecchia, l’11/12 aprile.

#NoiCiCrediAmo#

Clicca qui per vedere la classifica
A breve sul sito l’album fotografico e su Facebook i video degli esercizi

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma