« Torna agli articoli Serie D e serie C maschile: la Fanfulla c’è!

28 Aprile 2015 | Ambra Ferranti

Fine settimana intenso per la sezione maschile della Ginnastica Fanfulla: praticamente tutti gli atleti sono scesi in pedana.

Si è partiti sabato a Mortara con la serie D, con un titolo regionale di prestigio da difendere (siamo i campioni in carica, ma questa è un’altra storia…) La squadra guidata dai più esperti Arcieri Dennis e Grecchi Mattia con l’inserimento dei giovanissimi e debuttanti Saronni Giovanni e Zanoni Daniele (8 anni da pochi giorni), con una convincente prova di tutti i ginnasti, si piazza al quarto posto conquistando l’ambito Pass per la finale nazionale di Pesaro. Ecco il commento del tecnico Cabrini : “Abbiamo fatto una buona gara e raggiunto l’obiettivo di qualificarci per la finale nazionale, ma soprattutto l’inserimento dei due giovanissimi ci lascia ampi margini di miglioramento e visto il quarto posto a pochi punti dal primo abbiamo creato dei buoni presupposti per la finale nazionale. Ora non ci resta che tornare in palestra a lavorare per farci trovare pronti al momento giusto!”
Domenica invece era il turno dei veterani: Tommaso Perboni, Jacopo Clerici, Matteo Faustinoni, Emmanuel Bellido e Francesco Bignamini erano impegnati a Torino con l’Interregionale di Serie C, gara ben più impegnativa anche perché sui 6 attrezzi. Racconta Fausto: “Ci siamo classificati 37° su 52, ma tralascerei i numeri per lasciare spazio a una riflessione: abbiamo vissuto una bellissima esperienza in una cornice di pubblico fantastica, i torinesi sono un po’ campanilisti e molto tifosi, ma ci può stare… la loro palestra è il paradiso terrestre della ginnastica, via Ovada in confronto è uno scantinato… ma veniamo al punto: dobbiamo essere orgogliosi di questi ragazzi che hanno svolto egregiamente il loro lavoro. Solo il livello tecnico visto durante le prove avrebbe piegato le gambe anche ad atleti ben più esperti, ma come umili formichine abbiamo iniziato a piccoli passi la nostra avventura. Primo attrezzo: funghetto. Ci difendiamo bene, 3 esercizi con 1 caduta. Meglio del previsto! Passiamo agli anelli: 3 salite semplici, pulite e precise. Portiamo a casa tre punteggi interessanti ed è già ora del corpo libero: scendono in pedana i pezzi da novanta, non ci nascondiamo, spariamo tutto quello che abbiamo e si vede!! Nonostante un errore causato dalla “foga” e dalla pedana a cui non siamo abituati, siamo i primi! davanti anche a chi avrebbe vinto la gara!! Quello che dovevamo fare l’abbiamo fatto. Nemmeno il tempo di respirare che ci troviamo ai 25 metri del volteggio. Che fare? Rischiare coi nuovi salti oppure no? Risposta dei ragazzi scontata… gasati dal cl, scegliamo di “fare i fenomeni” e abbiamo ragione: due salti mai portati in gara e uno semplificato per motivi di sicurezza realizzati alla grande con cornice di applausi che contraddistinguono esecuzioni eccellenti. In effetti i punteggi ci gratificano. Soddisfatti, passiamo alla parallela: qui vale il discorso degli anelli, esercizi semplici e precisi, niente di strabiliante, non ne siamo ancora capaci, ma incassiamo tre ottimi punteggi. Pensavamo di andare peggio al cospetto dei marziani in campo, ma in fondo non siamo così male… finalmente dopo 4 ore di tensione arriva l’ultima rotazione: siamo alla sbarra, occorre stare concentrati. Non è facile ma realizziamo la nostra migliore prestazione di sempre: tutti punteggi sopra il 12 e uno vicino al 13!!! Meglio di così non poteva andare.Riceviamo i complimenti del mitico Sergey per il volteggio, di Massimo Porro per gli anelli e quelli di Fulvio Traverso, referente nazionale di giuria, che non credeva che quelli fossero i ragazzi che aveva visto a Pesaro la scorsa estate.
Bella e utilissima esperienza ma dobbiamo chiuderci in palestra e lavorare per i prossimi 1000 anni. Scherzi a parte, non ci spaventiamo, siamo pronti a rimboccarci le maniche e sgobbare. Piano piano, con l’ aiuto della società e delle famiglie, arriveremo in cima alla montagna come abbiamo sempre fatto”.

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma