Spettacolo di fine anno: la Fanfulla supera se stessa!
2 giugno, Stadio Dossenina – Nonostante il ponte, nonostante il clima tropicale, c’erano oltre 1000 spettatori allo Stadio Fanfulla per lo spettacolo di fine anno della nostra società. Numeri che superano addirittura quelli della serata dei 140 anni, quando il pubblico all’Auditorium Tiziano Zalli aveva raggiunto, oltre ogni pronostico, le 800 presenze. Una enorme soddisfazione per il comitato organizzatore formato da Chiara Postini, Ambra Ferranti, Susanna e Valentina Chiodaroli, la vicepresidente Ezia Mazzoni e Sara Bonizzoni. Ma anche e soprattutto per gli oltre 200 atleti che si sono esibiti, insieme ai tecnici e alle famiglie che danno sempre un supporto fondamentale. Basti dire che i genitori, dalle 10 del mattino, hanno aiutato a recuperare, smontare, spostare e rimontare attrezzi e hanno finito all’1.
Il primo grazie va a loro!
Dopo una giornata intensa di prove e soundcheck, lo spettacolo, al calar del sole, ha inizio: THREE, TWO, ONE,…GO!!
I percussionisti (Team di Pandino special guest della serata) rompono il silenzio e le mitiche cheerleaders scaldano subito l’atmosfera. Poi si entra nel vivo del tema: la storia, dal bing bang all’era digitale, un tema impegnativo e una scommessa non facile da vincere, in particolare per chi si allena solo due volte alla settimana.
Trascinati dalla carica del presentatore (il milanese Tommaso Stabilini), si parte con il viaggio nel tempo. E si torna a 14 miliardi di anni fa: il gruppo delle “Over” interpreta la prima esplosione, particelle e molecole che si allontanano e danno origine al tutto. Si passa poi per l’era dei dinosauri, dei primati, dei primi uomini sapiens (nella versione cara ai bambini dei Flinstones), dell’era glaciale, e poi Egizi, Romani, Romanticismo, Rivoluzione Industriale fino a oggi, con l’era del fitness e l’era digitale interpretata dalla Ritmica. Chiude la timeline il gruppo che l’aveva aperta…le “over”, ex agoniste e non, con una emozionante interpretazione di intelligenze artificiali, automi e androidi. Costumi impeccabili, musica e ginnastica gli ingredienti vincenti.
Uno dei momenti più emozionanti per la famiglia Fanfulla è stato quello della premiazione: il Consiglio ha istituito un premio in memoria di Domenica Cattivelli, colonna portante della storia bianconera, che ci ha lasciati lo scorso anno: una persona speciale che non si è persa un saggio negli ultimi 40 anni della sua vita! Il “Memorial Domenica Cattivelli” va al tecnico fanfullino che più ricorda alcune sue caratteristiche: ginnasta tenace, insegnante precisa, metodica e appassionata; mamma attenta e presente… donna che, come Domenica, ha fatto della ginnastica la sua vita. Il primo memorial è stato consegnato a Valentina Chiodaroli. Un ringraziamento particolare “alle ragazze di Dome”, come a loro piace definirsi: Mariella, Claudia, Roberta, Francesca, Paola, Elena, Lorena e Giovanna che hanno sovvenzionato il premio “perché la grinta e la forza di Domenica sia sempre presente nell’attività sportiva di tutte le fanfulline”.
A conclusione dello spettacolo, l’immancabile collettivo: 200 atleti in campo si muovono insieme a ritmo di musica e salutano il pubblico dando appuntamento al prossimo anno!
Guarda l’album (in aggiornamento continuo)
A breve il video integrale