« Torna agli articoli Scherma: la Fanfulla ritorna ai Mondiali!!

01 Novembre 2015 | Ambra Ferranti

di Fabrizio Orsini

Limoges, 21 ottobre 2015 – Campionati mondiali veterani di scherma.

Marinella Garzini, di Crema, da cinque anni schermitrice presso la Fanfulla, approda alla massima competizione di categoria di scherma nella specialità della spada. È una gara riservata ai migliori schermitori divisi per età e la Garzini, classe 1950, fisico asciutto e scattante, durante le gare italiane alle quali ha partecipato prima di arrivare al mondiale, è arrivata a far parte della selezione italiana che la Federazione ha messo insieme per la trasferta di Limoges.

Gli italiani, vistosi e coinvolgenti, non hanno per niente sfigurato nell’elegante parterre francese, anzi, di fronte ai cugini francesi hanno sfoggiato una scherma sempre elegante e mai scolastica, compresa la nostra Marinella.

Gareggiavano atlete aventi più di sessant’anni di età, appartenenti alla categoria C. Un insieme di veterane, alcune sconosciute altre più blasonate, che, non paghe di aver guadagnato medaglie da giovani continuano a calcare le pedane con la stessa passione della gioventù. Fra gli italiani infatti c’era anche Mauro Numa, che di medaglie olimpiche nel fioretto ne ha conquistate quattro. Gareggiava, come oramai fa da alcuni anni, nella sciabola, in cui ha conquistato il 6°posto. La Garzini, invece, già campionessa provinciale di tennis e appassionata di basket, frequentatrice, ultimamente, anche della corsa amatoriale, si è specializzata nella scherma grazie alla Fanfulla, che cinque anni fa ha aperto la sezione a Crema.

Il complesso sportivo R. Lecomte, composto di ben tre palestre per accogliere numerosi sport, non ultima la scherma, all’arrivo serale pre gara si presentava sonnacchioso, ma paradossalmente anche pieno di fervore. L’accreditamento e la consegna dell’equipaggiamento sportivo per i controlli di rito, fanno salire l’emozione di gara anche se si è la persona più calma del mondo. Il primo giorno è servito per conoscere la formula di gara e il girone di qualificazione, oltre che per svolgere un piccolo allenamento.

La mattina del 21 le sei avversarie si schieravano per incrociare il ferro in una serie di assalti in cui spiccava una misteriosa Elisabeth Kocab, nota nell’ambiente per essere approdata alla gara femminile dopo aver cambiato sesso. Inutile dire che l’altezza (più di 1.90mt) e una notevole capacità fisica e tecnica gli ha permesso di qualificarsi in testa nel girone. Gli assalti della Garzini, di certo difficili, hanno brillato per entusiasmo più che per risultato. Su sei assalti, una vittoria e cinque sconfitte, tutte molto combattute, cosa che però non le ha impedito di approdare alla eliminazione diretta contro Brigitte Delacour. Intanto le altre italiane si esprimevano bene nel proprio girone, ma senza grandi acuti. L’assalto a dieci stoccate, per una buona metà ha visto la fanfullina primeggiare sulla francese, statica e riflessiva. L’italiana dal canto suo ha messo in pedana ogni arma in suo possesso per condurre l’incontro mettendola in difficoltà fino al 5 pari, quando è scattato il minuto di riposo. Nella seconda parte, la concretezza e la maggiore esperienza della Delacour hanno avuto la meglio sulla Garzini, che ha concluso onorevolmente l’assalto sul 10-5, facendo sudare la transalpina non poco. Anche le altre italiane hanno avuto medesima sorte, ovvero uscire alla prima eliminazione diretta, tranne Iris Gardini, romagnola, che era la più esperta del gruppo, la quale approdando ai sedicesimi di finale (la seconda diretta), ha incontrato proprio la Delacour, che dopo notevole sforzo ha vinto sull’italiana per 10-9.

Possiamo dirci ampiamente soddisfatti del primo risultato fanfullino in campo internazionale, (29esima mondiale), anche perché la gara si è conclusa con la vittoria della Ungherese Hoffman sulla americana Kocab, e la Delacour è giunta terza.

Ora che una fanfullina è arrivata in Nazionale, vedremo come affrontare le prossime gare, anche nelle altre armi che alla Garzini sono anche più congeniali, specie il fioretto, arma più elastica e brillante della spada.

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma