« Torna agli articoli Fanfulla Gam: inizio di stagione col botto!

03 Marzo 2016 | Ambra Ferranti

A Mortara, il 20 febbraio, si è svolta la 1° prova regionale del Trofeo juniores.

1° e 7° posto per i nostri Manuel e Francesco. Nessuno se l’aspettava, è una gara difficilissima che non abbiamo mai disputato, ma la new entry bianconera Manuel Yuri Benna è riuscito a vincere a 3 punti dal secondo, con il miglior punteggio in quasi tutti gli attrezzi, tranne Corpo Libero, dove è stato proprio Francesco Bignamini a fare il miglior punteggio della giornata! Un inizio col botto!!

Il tecnico Fausto Cabrini: “Manuel è un veterano juniores che lavora con noi da qualche mese, abbiamo spolverato 3 anni di ruggine ed è venuto fuori… cioè abbiamo costruito esercizi a tutti gli attrezzi mentre prima faceva solo cl e volteggio. Non è ancora guarito completamente da un infortunio al tendine d’achille e infatti nessuno si aspettava vincesse. Non è una gara semplice: fai 6 attrezzi e scarti i 2 punteggi peggiori.

Francesco era al debutto nella categoria junior, quindi risultato più che positivo! Non c’erano velleità particolari, doveva fare solo la gara anche perché era tutto nuovo, da scoprire… e invece ha fatto anche il risultato!! Non solo ha partecipato in maniera decorosa ma addirittura ha fatto il 1° punteggio al cl, al volteggio ha portato per la prima volta lo yurchenko, in piedi, solo con qualche incertezza all’arrivo; alla sbarra esercizio nuovissimo finito bene, e per un atleta che arriva dalla sbarra bassa non è poco. Grande soddisfazione!! E’ stata in pratica un’azione di recupero con qualche inserimento nuovo per Manuel, che abbiamo rimesso in pista e sostenuto per tirarne fuori l’indiscusso talento e Francesco ha ottenuto il massimo, era una scommessa anche solo partecipare. ”

Nella stessa giornata si è svolta la 1° prova regionale di serie B1, a cui per la prima volta ha partecipato anche la Fanfulla con Alquati Mario che è stato richiesto dalla Forza e Costanza di Brescia. Per noi è un importante riconoscimento, del lavoro fatto e delle qualità ben note del nostro atleta. È la prima volta che altre società ci chiedono un ginnasta per gare di altissimo livello.

“Mario ha fatto 2 attrezzi, cl e volteggio (vengono considerati i punteggi di almeno 3 atleti, 2 punteggi per attrezzo), che sono entrati in classifica e, anzi, è stato il migliore della sua squadra. Purtroppo sono arrivati 6° per un problema agli anelli, hanno perso 4 punti per mancanza di esigenza specifica. Senza questo inconveniente, con l’apporto di Mario, avrebbero potuto mirare al podio.”

La 2° prova sarà il 9 aprile ad Arcore e si assegnerà il titolo di campione regionale per poi passare alla fase interregionale/nazionale.

Domenica 21, il giorno dopo, è stato il turno della Serie C1: 2 squadre in gara, squadra A e squadra B.

Fausto Cabrini: “Purtroppo sabato si è fatto male Jacopo e, per un’incomprensione con la segreteria organizzativa, non è potuto subentrare Matteo, nemmeno nella squadra B, a cui serviva la sua sbarra per completare tutti gli attrezzi… insomma, rimane il rammarico di non aver potuto fare il massimo. Ma, nonostante tutto, nonostante Jacopo dolorante, la squadra A è arrivata 23°. Jacopo Clerici, Tommaso Perboni, Emmanuel Bellido e Matteo Faustinoni sono già praticamente qualificati alla fase successiva.

La squadra B invece, avendo gareggiato senza un attrezzo, ha finito 28° a 1 punto dalla qualificazione all’interregionale, che appunto avrebbe raggiunto con l’attrezzo in più.

Ma in realtà è solo la squadra A ad avere come obiettivo la qualifica, la squadra B deve fare esperienza e più esercizi possibile. Zanoni Daniele e Arcieri Dennis sono giovanissimi e Rocco Simone, che gareggiava con la Liberi e Forti ed è con noi solo da settembre, è stato letteralmente “prelevato” dalla gpt (dove è arrivato 6° in classifica generale all’ultima prova) e messo in C1. Insomma, la squadra B è andata oltre le più rosee previsioni, considerando la mancanza di un esercizio che sono 2-3 punti e la A, pur menomata dall’infortunio di Jacopo, si è ben difesa.

La seconda prova sarà il 20 marzo ad Arcore e vedremo di migliorarci recuperando Jacopo che ha una lussazione della spalla. Se non ci avesse gareggiato sopra, sarebbe stato anche meno grave. La C, quindi, è andata bene malgrado tutto, e siamo ottimisti per la prosecuzione del campionato. All’interregionale si lavora su tutti e 6 gli attrezzi e sarà durissima ma ce la faremo, come l’anno scorso!!”

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma