A Mortara, il 20 febbraio, si è svolta la 1° prova regionale del Trofeo juniores.
1° e 7° posto per i nostri Manuel e Francesco. Nessuno se l’aspettava, è una gara difficilissima che non abbiamo mai disputato, ma la new entry bianconera Manuel Yuri Benna è riuscito a vincere a 3 punti dal secondo, con il miglior punteggio in quasi tutti gli attrezzi, tranne Corpo Libero, dove è stato proprio Francesco Bignamini a fare il miglior punteggio della giornata! Un inizio col botto!!
Il tecnico Fausto Cabrini: “Manuel è un veterano juniores che lavora con noi da qualche mese, abbiamo spolverato 3 anni di ruggine ed è venuto fuori… cioè abbiamo costruito esercizi a tutti gli attrezzi mentre prima faceva solo cl e volteggio. Non è ancora guarito completamente da un infortunio al tendine d’achille e infatti nessuno si aspettava vincesse. Non è una gara semplice: fai 6 attrezzi e scarti i 2 punteggi peggiori.
Francesco era al debutto nella categoria junior, quindi risultato più che positivo! Non c’erano velleità particolari, doveva fare solo la gara anche perché era tutto nuovo, da scoprire… e invece ha fatto anche il risultato!! Non solo ha partecipato in maniera decorosa ma addirittura ha fatto il 1° punteggio al cl, al volteggio ha portato per la prima volta lo yurchenko, in piedi, solo con qualche incertezza all’arrivo; alla sbarra esercizio nuovissimo finito bene, e per un atleta che arriva dalla sbarra bassa non è poco. Grande soddisfazione!! E’ stata in pratica un’azione di recupero con qualche inserimento nuovo per Manuel, che abbiamo rimesso in pista e sostenuto per tirarne fuori l’indiscusso talento e Francesco ha ottenuto il massimo, era una scommessa anche solo partecipare. ”
Nella stessa giornata si è svolta la 1° prova regionale di serie B1, a cui per la prima volta ha partecipato anche la Fanfulla con Alquati Mario che è stato richiesto dalla Forza e Costanza di Brescia. Per noi è un importante riconoscimento, del lavoro fatto e delle qualità ben note del nostro atleta. È la prima volta che altre società ci chiedono un ginnasta per gare di altissimo livello.
“Mario ha fatto 2 attrezzi, cl e volteggio (vengono considerati i punteggi di almeno 3 atleti, 2 punteggi per attrezzo), che sono entrati in classifica e, anzi, è stato il migliore della sua squadra. Purtroppo sono arrivati 6° per un problema agli anelli, hanno perso 4 punti per mancanza di esigenza specifica. Senza questo inconveniente, con l’apporto di Mario, avrebbero potuto mirare al podio.”
La 2° prova sarà il 9 aprile ad Arcore e si assegnerà il titolo di campione regionale per poi passare alla fase interregionale/nazionale.
Domenica 21, il giorno dopo, è stato il turno della Serie C1: 2 squadre in gara, squadra A e squadra B.
Fausto Cabrini: “Purtroppo sabato si è fatto male Jacopo e, per un’incomprensione con la segreteria organizzativa, non è potuto subentrare Matteo, nemmeno nella squadra B, a cui serviva la sua sbarra per completare tutti gli attrezzi… insomma, rimane il rammarico di non aver potuto fare il massimo. Ma, nonostante tutto, nonostante Jacopo dolorante, la squadra A è arrivata 23°. Jacopo Clerici, Tommaso Perboni, Emmanuel Bellido e Matteo Faustinoni sono già praticamente qualificati alla fase successiva.
La squadra B invece, avendo gareggiato senza un attrezzo, ha finito 28° a 1 punto dalla qualificazione all’interregionale, che appunto avrebbe raggiunto con l’attrezzo in più.
Ma in realtà è solo la squadra A ad avere come obiettivo la qualifica, la squadra B deve fare esperienza e più esercizi possibile. Zanoni Daniele e Arcieri Dennis sono giovanissimi e Rocco Simone, che gareggiava con la Liberi e Forti ed è con noi solo da settembre, è stato letteralmente “prelevato” dalla gpt (dove è arrivato 6° in classifica generale all’ultima prova) e messo in C1. Insomma, la squadra B è andata oltre le più rosee previsioni, considerando la mancanza di un esercizio che sono 2-3 punti e la A, pur menomata dall’infortunio di Jacopo, si è ben difesa.
La seconda prova sarà il 20 marzo ad Arcore e vedremo di migliorarci recuperando Jacopo che ha una lussazione della spalla. Se non ci avesse gareggiato sopra, sarebbe stato anche meno grave. La C, quindi, è andata bene malgrado tutto, e siamo ottimisti per la prosecuzione del campionato. All’interregionale si lavora su tutti e 6 gli attrezzi e sarà durissima ma ce la faremo, come l’anno scorso!!”