« Torna agli articoli Passo falso

08 Marzo 2016 | Ambra Ferranti

2^ prova serie B nazionale – Ancona, 4 marzo 2016

di Stefano Barbareschi

La Fanfulla inverte l’ordine degli addendi ma il risultato non cambia. Dopo la prima prova, a volteggio, parallele e corpo libero si sostituiscono alcune pedine, un po’ per scelta tecnica ma sopratutto per problemi fisici e infortuni durante la gara. Sta di fatto che dopo il positivo 5° posto di Rimini, ci si aspettava almeno una riconferma. L’ottavo posto complica un po’ la classifica, soprattutto conferma le difficoltà di fare punti a corpo libero e volteggio, complice anche l’infortunio di Giorgia. Alle parallele nonostante gli errori si tiene il passo, l’unica certezza è la trave che anche in questo appuntamento si conferma la migliore del campionato.

Proprio l’errore sul doppio carpiato della capitana al corpo libero ha condizionato l’attrezzo e il prosieguo della gara al volteggio. Nonostante si sia migliorata rispetto alla prova di Rimini alle parallele, riproponendo il salto Ray, la caduta che le ha procurato una forte contusione alla caviglia l’ha resa inabile e ha costretto le compagne a farsi carico della sostituzione. Alessia apre la gara delle bianconere con una parallela un po’ imprecisa ma abbastanza per fare punti, poi un arrivo maldestro in prova le provoca un risentimento al ginocchio, così alla trave stringe i denti e porta a termine un esercizio non brillante, ma comunque più complesso di Rimini con l’inserimento della serie acrobatica. Il problema al ginocchio la costringe a dare forfait al corpo libero, poi, visto il problema di Giorgia è costretta anche a saltare al volteggio nonostante il poco allenamento sull’attrezzo. Il salto un po’ improvvisato pecca solo di profondità, sfiora la tavola con i capelli e si prende una doppia penalità. Arianna butta alle ortiche un’esercizio che le avrebbe fruttato oltre 11 punti alle parallele, mancando completamente il salto tkatchev, il resto dell’esercizio è la dimostrazione che il valore c’è. Meno presunzione e più umiltà le consentiranno di togliersi grandi soddisfazioni in questa specialità. Poi al volteggio è stata molto brava a realizzare il suo primo yurchenko carpio, che a breve diventerà teso, penalizzato però per l’arrivo troppo vicino alla tavola. Marta si fa trovare pronta a sostituire Alessia al corpo libero, l’esercizio, in sé abbastanza “pulito” sulla parte artistica, un po’ “sporco” sull’acrobatica, non va oltre l’11,350, ma quanto meno le consente di prendere fiducia dopo la delusione di Rimini.

Benedetta e Lisa, ormai mature, sanno gestire le loro emozioni, Benny riporta in trave la serie acrobatica che gli ha tolto il podio alla finale di specialità del 2014 e la esegue con straordinaria determinazione, se non fosse per lo sbilanciamento nella ribaltata senza, avrebbe stampato il best score di giornata (seconda a 0.05). Al corpo libero decidiamo di non rischiare ancora il doppio raccolto e il punteggio non supera ancora quota 12, ma comunque è il migliore della squadra; al volteggio stampa il suo 13,200 (settimo punteggio assoluto). Lisa sulla “sua trave” esegue l’esercizio più bello di giornata ma una giuria “cavillosa” le toglie la serie artistica (0,50)… il totale è di 12,100 (quarta assoluta, best score 12,350). Quando si rimetterà in forma potrà dire la sua anche agli altri attrezzi.

“All’interno della squadra ci sono fragili individualità ma anche solide garanzie che nelle due gare hanno da un lato compromesso e dall’altro compensato il risultato. È vero anche che il margine c’è ed è chiaro ai tecnici e alle atlete, ma se non lo si concretizza rimarrà solo nell’immaginario. Adesso il vero dilemma è tra quanto lavorare sull’aumento del valore di partenza, spingendosi oltre con le difficoltà, e quanto sulla pulizia degli elementi già consolidati. Ci confronteremo fra noi tecnici e da lunedì si parte con la preparazione della trasferta di Roma.

A metà campionato sono ormai in fuga Cesena e Milano, mentre il gruppetto che si contenderà il 3° posto si trova compresso in 6 punti. La gara ha dimostrato che il divario tra la seconda e l’ottava (squadre che si contendono la promozione) è di soli 4 punti, quindi ogni prova può sparigliare le carte.

Vediamo comunque il lato positivo, pur commettendo diversi errori e non sfruttando le opportunità, siamo lontani dalla retrocessione e a 6 punti dalla promozione. Le trasferte di Roma e Torino diventano a questo punto due finali da affrontare all’attacco, le strategie a questo punto non consentono altro. Nella capitale, il 1 aprile, si partirà proprio dal corpo libero, e si terminerà alla trave. Le nostre guerriere hanno 4 settimane per prepararsi al duello, come i Gladiatori dell’antica Roma, costretti a durissimi allenamenti quotidiani e all’osservanza di una disciplina ferrea, per poi nell’arena sfidarsi all’arma bianca, “ne rimarrà soltanto uno”.

Forza e onore, ragazze!

Guarda l’album fotografico

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma