« Torna agli articoli Finale Nazionale serie C1

23 Maggio 2016 | Ambra Ferranti

Modena, sabato 21 maggio 2016

Finale Nazionale serie C1

I nostri guerrieri Jacopo Clerici, rientrato dopo un lunghissimo stop, Emmanuel Bellido, Simone Rocco e Dennis Arcieri (assenti Tommaso Perboni e Matteo Faustinoni per malattia) hanno partecipato alla finale nazionale di serie C1, raggiungendo uno degli obiettivi della stagione.

Abbiamo chiesto al dt GAM Fausto Cabrini di raccontarci com’è andata.

“Premesso che per il momento purtroppo non abbiamo velleità di classifica, affrontiamo la prova con la consapevolezza di fare il massimo per onorare la meritata qualificazione e a questa prestigiosa rassegna che rappresenta, dopo gli assoluti, l’appuntamento più importante a livello federale.
La formazione composta da Jacopo, Dennis, Emmanuel e Simone entra in gara di prima mattina come quarta squadra… non è una situazione di partenza molto favorevole (come tutti sappiamo sarebbe stato meglio entrare in gara in tarda serata ), ma comunque siamo pronti e dopo i canonici due minuti di riscaldamento partiamo al volteggio. Nell’ordine Arcieri, Bellido e Clerici portano a termine ottime esecuzioni, presentando in gara nuovi salti che hanno portato a punteggi di livello. Passiamo alle parallele pari dove Rocco presenta l’esercizio ormai consolidato, di buon livello come contenuti e come esecuzione; Bellido invece, come al volteggio, presenta un esercizio con nuovi elementi e con una difficoltà elevata, ne risente l’aspetto esecutivo ma questa è la strada da seguire per il futuro, occorre lavorarci e abbiamo tempo per farlo. Discorso a parte per Clerici, che purtroppo per cause di forza maggiore ha dovuto gareggiare pur non avendo ancora recuperato dall’intervento all’appendicite, si è comunque difeso bene ma le carenze di preparazione si sono fatte sentire.
Passiamo al cavallo (funghetto per gli allievi): Clerici si difende, nessun errore, ma la nota di partenza bassa non permette un gran punteggio, dopo tutto non poteva fare di più. Tocca a Bellido, massima difficoltà e buona esecuzione… peccato che una caduta pregiudichi la nota finale, ci sarà da lavorare sull’aspetto tecnico e su quello mentale. Situazione diversa per Rocco, che al debutto assoluto esegue un’esercizio di elevata difficoltà e discreta esecuzione e il punteggio lo premia. Impegno e dedizione danno i loro frutti!
Quarto attrezzo, corpo libero: parte Dennis, esercizio di media difficoltà con buona esecuzione e ottimo riscontro di punteggio, Clerici continua bene con una difficoltà alta e l’inserimento di due elementi nuovi, ma, non ancora assimilati a pieno, sporcano l’esecuzione comunque di alto livello e il punteggio ci conforta. Situazione analoga per Bellido, ma qualche pasticcio di troppo penalizza la nota finale. Comunque ci abbiamo provato!
Sbarra, i presupposti per fare bene ci sono, tutti portano in gara ottimi esercizi che potenzialmente dovrebbero garantirci buoni punteggi, puntualmente Rocco esegue senza problemi l’esercizio, non perfetto come al solito Bellido ma sempre comunque di buon livello, mentre purtroppo Jacopo, stremato, omette di eseguire due elementi e di conseguenza il punteggio precipita…
Quinta parte, anelli: ultimo capitolo della nostra avventura. Rocco e Clerici all’esordio sull’attrezzo propongono l’esercizio base, che non permette punteggi eclatanti ma se ben eseguito paga bene. In effetti è quello che abbiamo fatto, per Bellido invece esercizio difficile che alla scorsa gara aveva portato a un punteggio di livello medio alto… purtoppo non tutte le ciambelle escono col buco, e un’indecisione costa un punto sul totale che, comunque, nonostante tutto, rimane di discreto livello.”

Considerazioni: “che fosse difficile lo sapevamo, ma questa non dev’essere una scusa… in questi anni abbiamo fatto una cavalcata fantastica superando ostacoli sempre più alti e impervi, affrontando avversari sempre più competitivi e motivati, ora è giunto il momento di guardarsi dentro e farsi un’esame di coscienza, solo se motivato e convinto posso affrontare avversari agguerriti e pronti a sbranarmi!”

Guarda il reportage fotografico

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma