La crescita può essere un viaggio con più naufraghi che naviganti, si parte in tanti ma se il viaggio è lungo e tortuoso, qualcuno può darsi che a un certo punto rallenti, o addirittura rinunci, fa parte del gioco. L’importante è non perdere di vista l’obiettivo… E per raggiungere un obiettivo comune, moltissimi sono i fattori che devono combinarsi e c’è, quasi sempre, un prezzo da pagare.
Questo percorso, il settore GAF della Ginnastica Fanfulla 1874, lo sta affrontando: cerca di proseguire il suo viaggio con lo spirito e la filosofia dell’adattamento, consapevole che i sacrifici, se si vuole crescere e continuare a vincere, non diminuiranno.
Negli ultimi 5 anni è stato un susseguirsi di risultati in crescendo: da Elisa Porro, la nostra prima campionessa regionale (2011), a Marta Uggeri, la prima campionessa regionale Allieve(2014), Regina a Caserta con l’oro nel primo trofeo CONI(2014), passando dal primo oro di Specialità di Benedetta Migliorati ai campionati italiani (2015), alla serie B nazionale (2016), al bronzo di squadra nella prima gara internazionale in Belgio (2016). Tutto questo ha avuto bisogno di grandi investimenti in termini economici ma anche di risorse umane, di impegno, di sacrificio… un prezzo importante!
I fatti, però, dicono che il prezzo pagato ha restituito tanto. La stagione in corso è la più produttiva di sempre in termini di partecipazioni: la GAF si è cimentata nei campionati della FGI (Federazione Ginnastica d’Italia), CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), UEG (Union Europeenne de Gymnastique) e FIG (Fédération Internationale de Gymnastique), dal Torneo Allieve a Categoria Allieve, da Specialità Juniores/Seniores a Categoria J/S, dai Campionati di serie C al Campionato di Serie B Nazionale, nel Trofeo CONI, nel Trofeo Primavera e in ambito Europeo nella Gymnova Cup in Belgio e alla 4 motori per l’Europa in Francia. Tra l’altro, nelle ultime uscite stagionali, le Allieve della squadra di serie C stanno facendo molto bene e infatti domenica 30 ottobre hanno conquistato il titolo di Campionesse Regionali in C3B (titolo vinto da Gaia Cecere e Carlotta Lupi)!! Le giovani promesse hanno fatto le loro prime esperienze agonistiche, le nuove junior hanno ben esordito nella gare individuali di Specialità, mentre le veterane nel campionato di Categoria hanno iniziato col botto: tutte si sono qualificazione alle finali Nazionali!! Il 26 e 27 novembre vedremo Alessia Simoncini, Arianna Bellan, Marta Uggeri, Manuela Petrean e Lisa Uggeri scendere in campo a Civitavecchia con le migliori d’Italia.
Non si tratta solo di partecipazioni, ma di podi, piazzamenti e vittorie, frutto della maturità di un gruppo affiatato e cosciente dei propri mezzi.
La LOCOMOTIVA GAF avanza con il motore a tutta, e se anche qualche vagone si stacca o non rimane in scia, non si può fermare, il prezzo da pagare è anche questo. Lo sforzo di dirigenti, tecnici e atleti ha creato un “sistema” che attira e convince nuove promesse a farne parte. Proprio questo sabato 19 novembre c’è stato il primo allenamento aperto alle giovanissime dei corsi base invitate alla Ghisio per un’eventuale ingresso in agonistica. La locomotiva non si ferma. Buon viaggio a tutti noi!