« Torna agli articoli Sainté Gym Cup – la Fanfulla c’è anche in campo internazionale

29 Marzo 2017 | Ambra Ferranti

A Saint Etienne, in Francia, lo scorso week end si è svolta la prima edizione della Sainté Gym Cup, un torneo internazionale di ginnastica artistica femminile promosso dal club francese l’Indépendante Stéphanoise.

Le nostre fanfulline non solo hanno partecipato, ma hanno svolto un ruolo da protagoniste, arrivando in finale e sfiorando il podio per qualche decimo.

Abbiamo chiesto alle protagoniste di raccontarci in prima persona questa STRAORDINARIA esperienza.

Buona lettura!

“Venerdì ero super esaltata all’idea di partire per la Francia a fare la mia prima gara internazionale (a cui hanno partecipato Spagna, Belgio, Finlandia, Romania, Norvegia, Israele, Austria, Francia, Italia). Il giorno stesso abbiamo provato il campo gara, che è stato allestito in un teatro di Saint-Etienne,dando all’ambiente un atmosfera elettrizzante.

Sabato, giorno di qualificazione. La gara è cominciata con la presentazione delle squadre partecipanti: i nomi delle nazioni che risuonavano in tutto il teatro,musiche incoraggianti, volume altissimo e gli applausi del pubblico…un sogno. Domenica,finale a squadre. Ho fatto parte di una squadra mista insieme a una ginnasta francese, di nome Grace Charpy (che purtroppo si è infortunata al primo attrezzo di gara). Ho gareggiato quindi come individualista, pur essendo fuori dalla classifica: sono caduta dalla trave ma mi sono riscattata portando a casa un bellissimo esercizio al corpo libero (in cui ho inserito un nuovo elemento di alta difficoltà tecnica: il doppio salto carpiato).

Mi hanno accompagnato in questa esperienza le mie compagne Lisa, Arianna e Chiara con cui ho condiviso molte emozioni. Grazie ragazze, vi voglio bene. Un grazie speciale ai miei allenatori Stefano e Monica, che mi hanno supportato durante questa trasferta. Grazie alla Federazione Italiana e alla società Fanfulla che ci hanno permesso di fare questa esperienza.

La cosa che sicuramente non mi scorderò di questo viaggio è il fatto di aver gareggiato contro Larisa Iordache, ginnasta rumena di altissimo livello. Vista la mia origine rumena, sono riuscita a parlare un po’ con lei, e ho sentito un po’ la mancanza della mia seconda casa. Un’esperienza sicuramente da rifare!”

EMANUELA PETREAN

“Questo weekend ho gareggiato in Francia, a Saint Etienne, in un incontro internazionale. Siamo partite io, Alessia, Arianna, Lisa e Emanuela venerdì 24 Marzo insieme agli allenatori Stefano, Monica e Lara. Appena arrivati abbiamo provato il campo gara, era bellissimo!

Il giorno dopo, alla mattina, abbiamo visitato la città. Poi siamo tornate in albergo, ci siamo preparate e abbiamo fatto la gara. La mia gara del sabato non è andata benissimo però mi sono riscattata il giorno dopo dove ho ottenuto il secondo punteggio nell’all around senior e il primo a corpo libero.

Nella gara della domenica abbiamo sfiorato per un soffio il terzo gradino del podio, ma siamo state brave e quindi siamo soddisfatte! Domenica sera abbiamo partecipato al gala, allo stadio del Saint Etienne e poi lunedì mattina siamo ripartite.

Devo ringraziare, prima di tutto, la società Fanfulla e gli allenatori per avermi dato l’opportunità di gareggiare con loro e di fare questa bellissima esperienza. Poi devo ringraziare la federazione per averci permesso di gareggiare all’estero. E infine ringrazio le mie compagne che mi sono state molto vicine e mi hanno aiutato. È stata un’esperienza indimenticabile, grazie mille a tutti!”

Chiara Vergani

“I giorni 25 e 26 marzo ho partecipato a una gara internazionale in Francia ed è stata una bellissima esperienza che ho vissuto con altre mie compagne che condividono con me la stessa passione per la ginnastica artistica. È stata un’emozione grandissima: il palazzetto era enorme e bellissimo e c’erano moltissimi spettatori. Oltre a essermi divertita molto con le altre ragazze della squadra, abbiamo conseguito anche degli ottimi risultati. L’Italia si è classificata quarta e io ho vinto l’oro della mia categoria. Ero felicissima soprattutto perché non me l’aspettavo. Inoltre devo ringraziare soprattutto la federazione e la mia società che ci hanno dato il permesso di gareggiare all’estero, ma devo ringraziare anche i miei allenatori e Stefano e Monica che ci hanno aiutato a vivere al meglio questa fantastica esperienza!”

Alessia Canali

“Innanzitutto un grazie super speciale a Stefano e Monica che ci hanno dato l’opportunitá di vivere questa bellissima esperienza e ci hanno accompagnato, aiutato e sostenuto sempre, poi un grazie alla nostra società e alla Federazione che ci hanno dato il permesso di poter gareggiare all’estero e infine un grazie anche alle mie compagne con cui ho passato dei giorni bellissimi.

L’esperienza è stata fantastica, il palazzetto era stupendo e quando ci siamo entrate la prima volta alle prove di venerdì siamo rimaste tutte a bocca aperta perché non ci saremmo mai aspettate un campo gara del genere.

Le gare sono andate bene e ci siamo divertite tantissimo. Io sabato ho fatto una caduta alle parallele però sono stata comunque felice perché ho portato il mezzo avvitamento a volteggio per la prima volta, e anche se non l’ho eseguito benissimo sono riuscita ad arrivare in piedi. La domenica sono salita più concentrata e determinata anche alle parallele e infatti sono riuscita a portare a casa l’esercizio giusto.

Domenica ci siamo classificate quarte a pochissimi decimi dalle spagnole.

Oltre alla gara, all’ambiente e al contesto è stato emozionante anche gareggiare contro la squadra rumena di cui faceva parte Larisa Iordache, una ginnasta fortissima che ha vinto una medaglia alle olimpiadi di Londra 2012.

Domenica sera siamo andate al galà allo stadio del Saint Etienne dove abbiamo mangiato tutte insieme e abbiamo passato una bellissima serata.

Grazie ancora a tutte le persone che mi sono state vicine durante questa trasferta che porterò per sempre nel cuore.”

Arianna Bellan

“25/26 Marzo 2017: Saint-Etienne, Francia.

Questo week-and ho gareggiato nella “Sainté Gym Cup”, una gara internazionale alla quale hanno partecipato anche la Francia, l’Austria, il Belgio, la Finlandia, l’Israele, la Norvegia, la Romania e la Spagna.

Era la prima volta che gareggiavo fuori dall’Italia ed è stato bellissimo incontrare le ginnaste delle altre nazioni. Venerdí, quando siamo arrivate, siamo andate direttamente al palazzetto per la prova podio e quando abbiamo visto il campo gara siamo rimaste senza fiato. Un grande teatro con un palco al centro e dal soffitto le luci proiettate sui quattro attrezzi. Sembrava un sogno, assomigliava molto a un campo gara dei mondiali e gareggiare in un grande teatro come quello è stato bellissimo.

All’inizio ero un po’ spaventata perché più che una gara era un vero e proprio spettacolo: i fari che ci accecavano, le telecamere, i maxi-schermi, la cerimonia di inizio e di chiusura, i balletti durante gli intervalli… Inoltre mi ero resa conto che il livello delle avversarie era molto, molto alto, la maggior parte di loro aveva già partecipato a mondiali ed europei e nel caso di Larisa Iordache, ginnasta pluripremiata rumena, anche alle Olimpiadi! Fortunatamente sono riuscita a mettere da parte l’ansia e a godermi ogni momento anche se, ovviamente, un po’ di paura c’era e, dato che dovevo presentare elementi nuovi e di notevole valore tecnico, la concentrazione era al massimo. Sono molto soddisfatta per essere riuscita a portare a termine tutti gli esercizi senza gravi errori sia Sabato che Domenica e proprio nella finale a squadre di Domenica abbiamo sfiorato il podio di tre decimi.

Eravamo venuti in Francia senza alcuna aspettativa a livello di risultato, alla fine invece siamo riuscite a portare a casa, come Italia, una medaglia d’oro (Alessia Canali nell’AA) e un inaspettato quarto posto che, senza qualche imprecisione, poteva essere tranquillamente un terzo.

Infine, al termine della gara ci siamo divertite a parlare e a farci le foto con le altre ginnaste straniere e a firmare gli autografi.

Questa bellissima esperienza si è conclusa allo stadio di Saint Etienne con la serata di Gala alla quale hanno partecipato tutte le nazioni.

Passiamo ora ai ringraziamenti: innanzitutto ringrazio la federazione e la società per averci permesso di partecipare a questa competizione, i nostri allenatori che hanno creduto in noi e le mie compagne Chiara , Alessia, Emanuela e Arianna con le quali mi sono divertita moltissimo.

Esperienza sicuramente da rifare!”

LISA UGGERI


Guarda l’album foto

Link di approfondimento:

http://www.ginnasticaartisticaitaliana.it/2017/03/27/sainte-gym-cup-2017-alessia-canali-oro-aa/

http://www.saintegymcup.com/espace-media/presse-ecrite.html

http://www.saintegymcup.com/actualites/photos.html

http://www.saintegymcup.com/uploads/132/equ_dimanche_det.pdf

http://www.saintegymcup.com/uploads/128/equ_samedi_det.pdf

http://www.saintegymcup.com/uploads/127/ind_seniors.pdf

http://www.saintegymcup.com/uploads/126/ind_juniors.pdf

https://www.youtube.com/watch?v=ciit1Zx_wA4

https://www.youtube.com/watch?v=cMG4GBpDhAc

https://www.youtube.com/watch?v=_fWOnaGG8y0

https://www.youtube.com/watch?v=4KrabzPu-t0

+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma