La prima prova è stata una sorpresa (a livello di classifica), la seconda una conferma straordinaria! La Fanfulla GAM a Mortara lo scorso 3 novembre ha centrato il secondo podio a squadre nella categoria Gold A2.
“Abbiamo una squadra forte: Oscar, Andrea, Maksim e Luca in queste gare hanno saputo capitalizzare il lavoro in palestra, nella prima prova nessun errore, solo qualche imprecisione, e nella seconda ancora meno imprecisioni – spiega Fausto Cabrini.
Siamo arrivati a un livello alto perché i bambini sono preparati, ma bisogna stare attenti a non strafare. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a restare a questi livelli. Per esempio la Sampietrina è passata dal 2° al 6° posto, che comunque è un buon posto, ma basta un attimo per scendere in classifica. Quindi dobbiamo essere in grado di restare a quei livelli, mantenendo la qualità anche e soprattutto in allenamento. Nelle parti non acrobatiche abbiamo preso zero penalità: questo dato è importante ed è il frutto del buon lavoro di base, che porta inevitabilmente al risultato.”
La Fanfulla ha ottenuto 4 punti in più dell’altra volta con gli stessi atleti. C’è chi invece ha cambiato la composizione della squadra per mantenere un punteggio alto e questa è un’ulteriore conferma. Considerando poi che Oscar è un allievo A1: il suo programma tecnico è diverso, alla sbarra per esempio lavora su oscillazione e movimenti base quindi non ha i bonus per gli elementi tecnici come gli atleti più grandi, che già da 1 anno lavorano sul programma A2. Aperta parentesi: i Gold 1 hanno un programma diverso con 6 attrezzi ma 3 atleti per attrezzo con programma ALLIEVI A3 (10-15 anni). I Gold 2 gareggiano su 4 attrezzi con programma A2 (9 anni), mentre il Gold 3 è riservato agli allievi A1 (8 anni) che fanno gli obbligatori e gareggiano 2 atleti per squadra.
Fausto e Jessica hanno quindi parecchio di cui essere soddisfatti ma sono anche decisi a tenere i piedi per terra: “Diciamo che non siamo messi male, e lo sapevamo… i presupposti per ben figurare ci sono, noi e i ragazzi come sempre non lesineremo impegno, applicazione e motivazione per fare il massimo!” dice Fausto.
Jessica: “Siamo contenti del risultato, la Lombardia è da sempre una delle regioni più forti però è comunque giusto mantenere un profilo basso perché in finale saranno e saremo tutti agguerriti quindi al minimo errore… Possiamo “dare mazzate”, ma possiamo anche riceverle.
La Fanfulla in ogni caso cercherà di essere al top!”
Anche perché il prossimo appuntamento sarà la finale Nazionale di Modena il 23 e 24 novembre, e in base alle classifiche provvisorie abbiamo il 3° punteggio nazionale.
Il 2019 inoltre si prospetta molto impegnativo: “dovremo affrontare le gare individuali con nuovi programmi e ognuno sarà in una categoria diversa perché si cambia categoria ogni anno, 6 attrezzi con difficoltà tecnica elevata. Cerchiamo di essere meticolosi, rimanere aggiornati e fare una buona ginnastica. I risultati sono, tra virgolette, secondari.”
E se ci sono i presupposti, arriveranno da soli.