Archivio Autore - Ambra Ferranti

Serie A1 – 1° tappa Firenze Serie A1 – 1° tappa Firenze 31 Gennaio 2020 - Ambra Ferranti Pronte, squadra, via!! Il momento è arrivato, domani ci sarà il nostro esordio in A1: sabato 1 febbraio al Nelson Mandela Forum di Firenze, dove l’anno scorso abbiamo raggiunto la promozione, le fanfulline affronteranno la 1° prova di Campionato. In pedana con le migliori 12 squadre italiane, la capitana Lisa Uggeri e compagne - Marta Uggeri, Emanuela Petrean, Isabella Bartolucci, Martina Paganelli e la fuoriclasse Desirée Carofiglio - sono cariche e pronte a dare il meglio, emozionate ma senza pressioni. Il consiglio del Presidente Carabelli è infatti quello di affrontare la gara con serenità, divertendosi e godendosi la competizione. La società è consapevole del livello altissimo del Campionato, complicato ulteriormente dal calendario di quest’anno, particolarmente precoce per via delle Olimpiadi. E allora, sorriso smagliante e... Gamba!!! Leggi tutto Condividi
+Copia link
RIPARTIAMO!! RIPARTIAMO!! 17 Settembre 2019 - Ambra Ferranti Questa settimana riparte l’attività sportiva targata Fanfulla: dopo la pausa estiva lo staff, sempre più giovane e numeroso, si è riunito lo scorso venerdì per inaugurare il nuovo anno! Ecco le novità 2019/2020: – RITMICA PROPEDEUTICA: al Pezzani, a Riolo (da ottobre), a Massalengo (da ottobre) e presso la palestra Happy Space (da ottobre) partono dei corsi monosettimanali di propedeutica a indirizzo ginnastica ritmica > 1 ora a settimana per la fascia d’età che va dai 5 ai 7 anni!!  – RITMICA OVER: un corso serale bisettimanale dedicato alle più grandi, over 16 anni > @PALESTRA GHISIO lunedì e mercoledì dalle 20:00 alle 21:30- PACCHETTO FULL OVER: si dà la possibilità di frequentare più corsi con una sorta di abbonamento OPEN > si può scegliere tra ritmica, artistica, parkour e fitness (come 3°/4° allenamento) nella fascia oraria serale. (NB Ci si iscrive al Full Over per la frequenza dai 3 allenamenti settimanali in su).  Clicca qui per conoscere tutti i dettagli. Clicca qui per scaricare la locandina. Ci vediamo in palestra! Buon anno bianconero a tutte e tutti!!! Leggi tutto Condividi
+Copia link
Serie A, il sogno che si avvera! Serie A, il sogno che si avvera! 18 Maggio 2019 - Ambra Ferranti    A un giorno dall’ultima prova del Campionato di serie A2, prevista a Firenze lo scorso 4 maggio, non c’era nessuna certezza. Si poteva sperare nella promozione, sì, ma nessun calcolo lasciava tranquilli.   Il 23 febbraio, a Busto Arsizio, la Fanfulla aveva vinto la 1° prova: uno spettacolare inizio di Campionato grazie alla nuova formazione, trascinata dalla fuoriclasse Desirée Carofiglio, rientrata dopo un lungo infortunio, Giulia Schiavello di Civitavecchia, Isabella Bartolucci ormai della squadra a tutti gli effetti, e le fanfulline doc, le sorelle Uggeri e Emanuela Petrean. Alla 1° prova, concentrazione e adrenalina portano le ragazze fino al primo gradino del podio: la capitana Lisa Uggeri alza la coppa a quasi un punto dalla Biancoverde! La Fanfulla, neopromossa in A2, è in testa al Campionato!! Ma poi c’è stata la seconda prova. Qualcosa qui non ha funzionato. Errore dopo errore, la squadra, con 12 cadute, ha preso 6 punti in meno della 1° prova ed è scivolata al 7° posto. Post gara prevale la rabbia per aver sbagliato così tanto. Qualcuno in società ricorda che “in fondo il nostro obiettivo, in A2, era quello di rimanerci”. Ma a questo punto è inevitabile una punta di rammarico perché l’A1 dopo Busto sembrava vicinissima. E infatti…   Al Mandela Forum è successo qualcosa di magico, indimenticabile per i tifosi che da Lodi sono venuti a supportare le ragazze. Le quali, con una determinazione e una consapevolezza rare, supportandosi a vicenda ed emozionando il pubblico, hanno fatto la gara della vita. 151,50 il totale: con un punteggio così sarebbero state a un soffio dal podio pure in A1. Desirée totalizza da sola 53,95, Lisa fa il 3° punteggio al Corpo Libero, Giulia un fantastico 13,00 al Volteggio, Marta conclude i nuovi esercizi a Volteggio e Parallela, e Isa è ampiamente sopra il 12 in due attrezzi su 3!!!   Quando ci chiamano sul primo gradino del podio per la classifica di giornata iniziamo a realizzare che potremmo davvero essere promosse, e quando il microfono lo conferma la gioia è incontenibile: sugli spalti lacrime, abbracci e baci tra atlete, atleti, genitori e consiglieri. Due anni fa anche solo pensare di entrare in A1 sembrava impossibile, faceva “paura” anche solo dirlo, mentre oggi possiamo affermare di aver raggiunto un risultato storico: la Fanfulla di Lodi dopo 145 anni di storia è in serie A1!   Ecco i commenti delle protagoniste:   Lisa Uggeri: “È stato un risultato inaspettato soprattutto per il punteggio, abbiamo fatto una gara pulita con solo 2 cadute e personalmente sono molto felice della mia gara, non ho mai preso un punteggio così alto al corpo libero, ed è una rivincita dopo l’infortunio al gomito e altri problemi di salute. La squadra è molto affiatata, c’è stato da subito un buon rapporto e siamo state molto unite soprattutto nella terza tappa. Ci siamo aiutate a vicenda e abbiamo supportato la Desy (che è sotto pressione per la prestazione che ogni volta deve fare sotto gli occhi del DTN, essendo lei nella Nazionale). Oggi l’ho vissuta con molta tranquillità, quasi come fosse un allenamento, rispetto alle altre due tappe c’era molta serenità e concentrazione. È andata molto bene!!!” Progetti per l’anno prossimo? “L’anno prossimo devo iniziare l’università quindi sarà tutto nuovo… l’intenzione è di continuare (a fare parte della squadra) ma bisognerà vedere l’organizzazione. Per quanto riguarda il programma tecnico dovremo decidere se tornare a lavorare sui 4 attrezzi o se concentrarci su alcuni. Comunque sono carica!!!”   Manuela: “Sono felicissima e forse non ho ancora realizzato cos’è successo! Anche se ci avevo creduto fino in fondo e, forse, più delle altre. Continuavo a dire a me stessa e alle altre ce la facciamo, ce la facciamo!! E così è stato. Una gioia pazzesca! Per l’anno prossimo spero in tanti cambiamenti dal punto di vista tecnico: l’obiettivo è migliorare su tutti e 4 gli attrezzi poi si vedrà! Oggi eravamo unite, tranquille, e ce la siamo goduta. Non come a Padova dove eravamo perse. E forse proprio per il disastro di Padova oggi abbiamo dato il massimo senza perdere la concentrazione.”   Marta : “A livello generale sono molto contenta perché è stata la migliore delle tre tappe ed è un motivo in più per fare bene l’anno prossimo!! Positivo anche a livello individuale perché ho fatto tre attrezzi bene nonostante l’arrivo impreciso al volteggio (promette che l’anno prossimo ci farà l’avvitamento!!). Sono contenta soprattutto per la parallela perché finalmente sono riuscita a concludere l’esercizio… avevo la mente libera ed ero tranquilla. Se potessi tornare indietro rifarei la 2° tappa per poter affrontare la 3° con più serenità. E saremmo potute passare come prime! Il tifo di oggi l’ho sentito ma io durante l’esercizio non voglio incitamenti (ops!), invece il sostegno a fine esercizio è stato molto d’aiuto, sentire che c’è qualcuno che ti applaude è sempre bello! L’anno prossimo vorrei incrementare il valore a parallela mentre trave dovrei pulirla e aggiungere qualche elemento.”   Isa : “Sono super soddisfatta del gruppo e della gara di oggi per il punteggio, ma soprattutto sono contenta a livello di squadra per come abbiamo lavorato… avevamo proprio voglia di riscattarci dalla gara disastrosa dell’altra volta. In più abbiamo centrato l’obiettivo al 100% e quindi… top!!! Io ci ho sempre creduto e oggi ci siamo andate a prendere quello che volevamo! L’anno prossimo anch’io inizierò l’università quindi dipenderà da dove riuscirò a entrare a Medicina. Come prima scelta ho messo Milano quindi spero di farcela e continuare con questo meraviglioso gruppo! A me è servito tantissimo l’insegnamento di Padova per reagire e fare una gara così brillante!”   Desirée: “Sono davvero molto felice di come sia andata.  Dalla prima tappa all’ultima ho aumentato le mie difficoltà negli esercizi e ho recuperato tutto il programma dopo essere stata ferma per un’operazione al ginocchio. Mi sono ritrovata in una squadra molto unita che mi ha sostenuta molto nonostante i problemi avuti soprattutto nella seconda tappa, che era andata malissimo... Felicissima di aver contribuito poi all’obiettivo e al sogno di questa società ad averli fatti accedere alla serie A1!”     Le vedremo allo Spettacolo di fine anno il 2 giugno al Palazzetto e sarà bellissimo!      Guarda l'album foto: https://fanfullaginnasticaescherma.it/photo-gallery/album/68926/media/428993/    Leggi tutto Condividi
+Copia link
Doppietta GAF: si va ai Nazionali!!! Doppietta GAF: si va ai Nazionali!!! 28 Novembre 2018 - Ambra Ferranti Campionato Gold 3A - Finale Nazionale: la Fanfulla c'è! È iniziato a fine settembre il Campionato Gold di ginnastica artistica FEMMINILE. La prima prova è stata un po' sottotono per le fanfulline a causa dell'inizio stagione, periodo delicato in cui è difficile presentarsi in gara con i nuovi elementi consolidati, ma già nella seconda prova c'è stato un exploit: Asti Ginevra, De Rosa Andreana, Dossena Marta e Uggeri Alessia, tutte classe 2008, hanno conquistato un bellissimo 4° posto. A un passo dal podio, a poco più di un punto dalla GalLissone, subito dopo Brixia (a 1 punto e mezzo) e Casati Arcore, si sono lasciate alle spalle squadre come Treviolo e Estate 83! Le piccole guerriere, allenate da Rosanna Baseggio, Valentina Chiodaroli e lo staff bianconero, si sono quindi preparate al meglio per la Zona Tecnica, la fase intermedia tra regionale e nazionale: "Siamo arrivate in zona tecnica carichissime - spiega Valentina Chiodaroli - non nascondo che abbiamo sperato nel podio... purtroppo non è arrivato ma la cosa importante era qualificarsi e noi siamo tornate a Lodi con il 6° posto di zona, un punteggio tra i migliori quaranta d'Italia, e quindi il biglietto per Jesolo!!" Il 30 novembre, a Jesolo appunto, ci aspetta la fase nazionale, sabato le qualificazioni e domenica la finalissima: "La squadra, a cui si aggiungerà Matilde Calori, sta lavorando sulla correttezza nell'esecuzione degli esercizi ai 4 attrezzi. Sarà una gara molto competitiva vista la presenza di squadre che si allenano presso i centri tecnici nazionali della Federazione - commenta Rosanna - e le ginnaste hanno voglia di dare il massimo, si vede da come si stanno allenando! In Trave e Corpo Libero partiranno con il massimo valore di partenza e in parallela molto vicine al massimo".Non vogliamo sbilanciarci perché le prime classificate sono irraggiungibili, ma sarebbe bello entrare nella finalissima delle migliori dieci.E allora, gamba! Leggi tutto Condividi
+Copia link
Allievi GAM Gold: a Mortara podio confermato e si va ai NAZIONALI!! Allievi GAM Gold: a Mortara podio confermato e si va ai NAZIONALI!! 14 Novembre 2018 - Ambra Ferranti   La prima prova è stata una sorpresa (a livello di classifica), la seconda una conferma straordinaria! La Fanfulla GAM a Mortara lo scorso 3 novembre ha centrato il secondo podio a squadre nella categoria Gold A2. “Abbiamo una squadra forte: Oscar, Andrea, Maksim e Luca in queste gare hanno saputo capitalizzare il lavoro in palestra, nella prima prova nessun errore, solo qualche imprecisione, e nella seconda ancora meno imprecisioni - spiega Fausto Cabrini. Siamo arrivati a un livello alto perché i bambini sono preparati, ma bisogna stare attenti a non strafare. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a restare a questi livelli. Per esempio la Sampietrina è passata dal 2° al 6° posto, che comunque è un buon posto, ma basta un attimo per scendere in classifica. Quindi dobbiamo essere in grado di restare a quei livelli, mantenendo la qualità anche e soprattutto in allenamento. Nelle parti non acrobatiche abbiamo preso zero penalità: questo dato è importante ed è il frutto del buon lavoro di base, che porta inevitabilmente al risultato.”   La Fanfulla ha ottenuto 4 punti in più dell’altra volta con gli stessi atleti. C’è chi invece ha cambiato la composizione della squadra per mantenere un punteggio alto e questa è un’ulteriore conferma. Considerando poi che Oscar è un allievo A1: il suo programma tecnico è diverso, alla sbarra per esempio lavora su oscillazione e movimenti base quindi non ha i bonus per gli elementi tecnici come gli atleti più grandi, che già da 1 anno lavorano sul programma A2. Aperta parentesi: i Gold 1 hanno un programma diverso con 6 attrezzi ma 3 atleti per attrezzo con programma ALLIEVI A3 (10-15 anni). I Gold 2 gareggiano su 4 attrezzi con programma A2 (9 anni), mentre il Gold 3 è riservato agli allievi A1 (8 anni) che fanno gli obbligatori e gareggiano 2 atleti per squadra.   Fausto e Jessica hanno quindi parecchio di cui essere soddisfatti ma sono anche decisi a tenere i piedi per terra: “Diciamo che non siamo messi male, e lo sapevamo… i presupposti per ben figurare ci sono, noi e i ragazzi come sempre non lesineremo impegno, applicazione e motivazione per fare il massimo!” dice Fausto. Jessica: “Siamo contenti del risultato, la Lombardia è da sempre una delle regioni più forti però è comunque giusto mantenere un profilo basso perché in finale saranno e saremo tutti agguerriti quindi al minimo errore… Possiamo “dare mazzate”, ma possiamo anche riceverle.  La Fanfulla in ogni caso cercherà di essere al top!”   Anche perché il prossimo appuntamento sarà la finale Nazionale di Modena il 23 e 24 novembre, e in base alle classifiche provvisorie abbiamo il 3° punteggio nazionale.   Il 2019 inoltre si prospetta molto impegnativo: “dovremo affrontare le gare individuali con nuovi programmi e ognuno sarà in una categoria diversa perché si cambia categoria ogni anno, 6 attrezzi con difficoltà tecnica elevata. Cerchiamo di essere meticolosi, rimanere aggiornati e fare una buona ginnastica. I risultati sono, tra virgolette, secondari.”  E se ci sono i presupposti, arriveranno da soli. Leggi tutto Condividi
+Copia link
Si riparte! Si riparte! 11 Settembre 2018 - Ambra Ferranti Oggi, 11 settembre, riparte l'attività sportiva targata Fanfulla: ci eravamo salutati a giugno con il consueto spettacolo di fine anno al PalaCastellotti, seguito dalla splendida esibizione in Piazza della Vittoria il 17 giugno. Dopo la pausa estiva lo staff, sempre più numeroso, si è riunito ieri sera per inaugurare il nuovo anno sportivo. Oltre ai corsi dello scorso anno, tutti confermati, si aggiungono: - PARKOUR con superMario! L'atleta di serie A terrà il corso di parkour il mercoledì sera alla Palestra Ghisio. Domani mercoledì 12 settembre prima lezione di prova a porta a tutti! - FITNESS nei paesi : a Massalengo, Orio Litta, Pieve Fissiraga e San Martino corsi di fitness bisettimanali tenuti dalla nostra Chiara La Face! A partire da ottobre - SCHERMA in centro: alla Palestra del San Francesco apre il corso di Scherma Cat. Propedeutica (maschile e femminile) dai 7 ai 9 anni, il martedì 18:00/19:00! Sempre a partire da ottobre Clicca qui per conoscere tutti i dettagli. Clicca qui per scaricare la locandina. Ci vediamo in palestra! Buon anno bianconero a tutte e tutti!!!   Leggi tutto Condividi
+Copia link
Gam GOLD Gam GOLD 17 Aprile 2018 - Ambra Ferranti 14,15 aprile - Si è conclusa la maratona ginnica iniziata sabato nel primo pomeriggio al Palamassuchi di Mortara: in pedana Mario Alquati, Andrea Pedetti e Oscar Madonini, con Jessica Moretti in veste di giudice di linea al corpo libero e Fausto Cabrini tecnico accompagnatore. E' proprio Fausto a farci la cronaca della gara:"Si comincia il sabato con Mario impegnato al corpo libero e al volteggio: superMario non delude, in ogni occasione trova le motivazioni per legittimare prove maiuscole, non prive di errori o imperfezioni ma con esercizi con un valore di partenza talmente superiore agli avversari che anche con imperfezioni riesce a primeggiare.Infatti si piazza al primo posto sia a Corpo Libero che a Volteggio, e si qualifica automaticamente alla finale nazionale di Padova.Si riparte la domenica mattina con Andrea, categoria A2: l'obiettivo è confermare le belle prestazioni delle gare precedenti. Andrea dimostra bravura e perizia e, con una gara in crescita, partita molto bene alla sbarra ma proseguita con un corpo libero leggermente sotto tono, esegue ottime prove al cavallo con maniglie, volteggio e anelli e conclude con una parallela di altissimo livello. Il nostro ANDREA migliora di circa un punto rispetto alla gara scorsa, e conquista il settimo posto in ambito interregionale ma, cosa ancora più importante, ipoteca un posto alla finale nazionale con i migliori 24 in Italia!!!Al pomeriggio è il turno di oscar, categoria allievi A1. Il nostro guerriero parte al cavallo con maniglie, sicuramente tra i migliori del gruppo, purtroppo però un errore di calcolo (9 mulinelli invece di 10) penalizzano di 1,5 punti la nota finale di Oscar, che comunque migliora il punteggio della prova precedente. Gli anelli attendono, e qui arriva la svolta: forse consapevole del fatto che non si poteva più sbagliare, Oscar mette in campo una prestazione superlativa, forse la migliore in gara, e con un punteggio stupefacente lascia tutti a bocca aperta. Stesso discorso al volteggio dove con un primo salto eccellente si assicura uno dei migliori punteggi in assoluto. Ci avviciniamo alla parallela con un po' timore, visti gli ultimi punteggi, ma il lavoro specifico fatto nelle ultime settimane dà i suoi frutti: Oscar ottiene il punteggio migliore delle tre gare, in linea con i migliori. Ora è il momento della sbarra e anche qui il livello è eccellente, con solo una piccola imprecisione di braccia nella kippe lunga. Siamo già pronti al corpo libero, Oscar è carichissimo, esecuzione di altissimo livello, e il punteggio lo rispecchia. Attendiamo la classifica generale che ci regala un meritatissimo sesto posto ma quello che è più importante una qualificazione alla finale nazionale."Il commento di Jessica:"La giornata di ieri ci ha regalato tante emozioni e ci ha reso consapevoli del lavoro notevole fatto in questi anni. I nostri bambini ci hanno dimostrato di meritarsi il loro posto e hanno fatto vedere alle altre società che la Fanfulla c'é e ci sarà sempre.Andrea e Oscar hanno fatto una gara eccellente dimostrando la loro crescita e le loro notevoli capacità. Quest'anno la sezione GAM, dopo le incomprensioni della scorsa stagione, ha deciso di voltare pagina e di unire le forze al fine di far crescere sempre di più i suoi atleti (alcuni ad alto livello). Abbiamo fatto programmazioni, studiato ogni atleta nei minimi dettagli, osservato e imparato da altri... Abbiamo cercato di dare il massimo sempre e comunque, a volte imparando da errori precedenti. La scalata è stata ed è ancora oggi impegnativa, ma noi non ci siamo lasciati e non ci lasceremo intimorire da nulla." Leggi tutto Condividi
+Copia link
Ritmica: grande inizio di stagione! Ritmica: grande inizio di stagione! 17 Marzo 2018 - Ambra Ferranti Germana Marino ci racconta la gara Silver di Sabato 11 marzo: "abbiamo partecipato alla prima prova individuale Silver (livello LB). Nel primo turno di gara hanno gareggiato per la prima volta in Federazione le allieve Sofia Saporito e Camilla Ladina: Sofia ha portato un esercizio al corpo libero e uno alla fune classificandosi (con la somma dei due attrezzi) 4a; Camilla si è esibita con palla e fune arrivando 7a. Purtroppo la poca esperienza ha fatto sì che le esibizioni non fossero al massimo delle loro possibilità. All'ultimo turno di gara hanno gareggiato invece le 3 senior Letizia Selvatico, Linda Boffi e Sara De Santis, tutte impegnate con corpo libero e palla. Anche loro hanno provato un po' di ansia, ma la maggior esperienza in pedana le ha aiutate a controllarla parzialmente. Letizia ha eseguito due buoni esercizi guadagnandosi il primo posto; Linda, penalizzata da un errore alla palla, ma grintosa nel resto dell'esercizio, è arrivata seconda a pari merito; Sara, a causa di una caduta al corpo libero e di una palla non eseguita al 100%, si è classificata 4a (ma con il terzo punteggio, essendoci stato un pari merito al secondo posto). Siamo convinte che ci presenteremo più cariche e pronte per la seconda prova individuale che si terrà il 24/25 marzo!!"A febbraio, invece, le nostre farfalle son state impegnate nelle Gare UISP. Il 24 febbraio, a Gadesco Pieve Delmona, c'è stata la 3° Prova Regionale Miniprima, 2° e 3° categoria: Deborah Agnelli terza classificata alle clavette nella 3° categoria, Francesca Logatto 3° classificata nella Miniprima Junior, Giulia Deleani (7°), Alessia Ricotti (4°), Lisa Salvaderi (5^), Anna Rita d'Agostino (8^), Francesca Annunziata (16^), Anna Zoe Testera (17^). Nella mini prima esordienti: Sofia Pacetti (9) e Lucrezia Moggi (13)! L'11 febbraio c'era invece la 1a Prova regionale uisp, sempre a Gadesco Pieve Delmona (Cremona).Per la 4^ categoria hanno partecipato *Giorgia Savo* , 1^ classificata e *Laura Reginella* 2^ classificata. Per la 1^ categoria senior hanno partecipato *Linda Boffi* , *Sara Desantis* , *Vittoria Viotti* e *Sofia Favaretto* . Linda prima classificata al nastro; Sofia prima al cerchio e seconda al nastro; Sara quarta al nastro e Vittoria sesta alla palla e nona al nastro. La gara è proseguita con le allieve: *Klara Kaja* , terza al cerchio e quarta alla palla; *Sofia Scaratti* quarta al cerchio e undicesima alla palla; *Marta Bertolucci* settima al cerchio e 12esima alla palla.È stato poi il turno dell' esordiente *Ginevra Cagnola* che si è aggiudicata il terzo posto al cerchio e terzo posto alla palla.Infine hanno gareggiato le junior *Nicole Cinquetti* e *Melissa Marcomini* . Ha iniziato Nicole alla fune, esercizio che le ha fatto guadagnare il terzo gradino del podio; ha proseguito con la  palla facendo un esercizio non molto pulito e classificandosi 13esima. Anche Melissa alla palla non ha dato il massimo, arrivando infatti 14esima. Si è ripresa invece con le clavette classificandosi terza.Una gara piena di emozioni e soddisfazioni, un ottimo punto di partenza per arrivare più pronte alla seconda prova il 25 aprile!! Guarda l'album fotografico Leggi tutto Condividi
+Copia link
Serie A: pronti, squadra, via!!! Serie A: pronti, squadra, via!!! 31 Gennaio 2018 - Ambra Ferranti   Venerdì 19 gennaio alla Ghisio c’è stata la presentazione ufficiale della squadra Fanfulla che parteciperà al Campionato di Serie A 2018. Alla presenza del Cittadino, Valentina Chiodaroli (assente Rosanna Baseggio in quanto ricoverata per un’operazione programmata da tempo) e il Presidente Giancarlo Carabelli hanno presentato la rosa completa, pronta all’appuntamento con la storia: è infatti la prima volta in 144 anni che la Fanfulla affronta la massima serie! E la affronta con una serenità ritrovata, dopo la riorganizzazione di quest’estate: “Le ragazze potranno gareggiare divertendosi, afferma il Presidente, l’obiettivo l’abbiamo raggiunto e non vogliamo nessuna pressione”.   Loro sono: Lisa Uggeri, Emanuela Petrean e Marta Uggeri le “veterane” bianconere, Isabella Bartolucci, Laura Calvaresi, Federica Marracino e Silvia Spoldi selezionate a completare la squadra. Si sono allenate insieme (tranne Spoldi e Bartolucci) proprio venerdì 19, dalla mattina alla sera, con i rispettivi allenatori da Pavia e Roma. “La prossima volta andremo noi a Roma”, annuncia il consigliere Vincenzo Uggeri, impegnato in prima linea a organizzare trasferte e tenere i contatti con le altre società.   “Spero che con questa squadra numerosa riusciremo a fare le tre tappe in buone condizioni fisiche”, dice Marta, la mascotte del gruppo, che lo scorso anno ha dovuto affrontare grossi problemi fisici. Laura, pavese, classe 2002 in prestito dalla Costanza Massucchi, viene dal Campionato di Categoria ed è determinata a dare il suo contributo alla squadra con volteggio e corpo libero. Federica, 16 anni, romana della Juvenia SSD, non vede l’ora di contribuire coi suoi tre attrezzi e soprattutto il suo favorito, il corpo libero. Assenti alla presentazione per altri impegni, ma fanfulline  a tutti gli effetti, sono Silvia Spoldi di Sant’Angelo, forte della sua esperienza in serie A nel 2012, e Isabella Bartolucci, preziosa all arounder di Verona.   Lisa, la capitana, sa bene che, oltre al suo contributo tecnico, deve aiutare le compagne ad affrontare l’ansia della gara, soprattutto quelle che non hanno mai gareggiato nei Palazzetti della Serie A. Trave e Corpo Libero sono da sempre i suoi attrezzi di punta e farà anche un nuovo salto al volteggio!   Insomma, il dream team che ci farà sognare in serie A è al completo. Le guerriere bianconere gareggeranno dimostrando il bel lavoro di preparazione, a testa alta e col sorriso sulle labbra. Come viene naturale quando ci sono passione e collaborazione, tra dirigenza, tecnici, atlete e le loro famiglie.    Prima prova ad Arezzo il 3 marzo, siamo pronti!!! Guarda il video Leggi tutto Condividi
+Copia link
Assemblea 2017: avanti così! Assemblea 2017: avanti così! 27 Dicembre 2017 - Ambra Ferranti Assemblea Ordinaria, Straordinaria ed Elettiva – 30 novembre 2017, Ghisio.   Un’ assemblea così, almeno negli ultimi 23 anni, non si era ancora vista: tribune della Ghisio piene, qualcuno in piedi, un gruppo di uditori, la stampa locale a seguire la vicenda. Non tutti i mali vengono per nuocere, si dice, e in questo caso è proprio andata così: convocata controvoglia dal Consiglio per aggiustare lo Statuto e rifare le elezioni (per riparare a un vizio di forma fatto notare in una lettera anonima da parte di chi voleva far vacillare la dirigenza), l’Assemblea si è rivelata un successo per la Fanfulla da tutti i punti di vista. Anzitutto, per le presenze: 99 i soci presenti (di cui 44 tramite delega) a sostenere la linea societaria che da anni garantisce buona gestione e successi sportivi. Poi perché:   È stato approvato il Nuovo Statuto, avendo raggiunto l’impegnativo quorum dei 2/3 dei soci aventi diritto di voto: 95 favorevoli su 99. È stata approvata la relazione morale con 93 voti favorevoli. Approvato anche il rendiconto economico, sapientemente redatto ed esposto da Annamaria Scaglioni. Rieletto in toto il precedente consiglio ad eccezione di Davide Bellan, che non si è ricandidato, e con il rientro di Mario Stabilini, maestro e responsabile del settore Scherma che era rimasto fuori, spiacevole sorpresa, alle ultime elezioni.   Tutta l’Assemblea è stata presieduta da Giancarlo Carabelli, affiancato, vista la situazione delicata, da un Consulente legale che ha seguito la redazione del nuovo Statuto e garantito lo svolgersi regolare di tutte le procedure.    Ecco il nuovo Consiglio dirigente in carica fino al 2020:   Carabelli Giancarlo (Presidente) Postini Chiara (VicePresidente) Pagani Anna (Segretaria) Chiodaroli Susanna Ferranti Ambra Marchesi Annamaria Mazzoni Ezia Stabilini Mario Uggeri Vincenzo       Ringraziamo ancora tutti e tutte le nostre socie che hanno partecipato con pazienza e correttezza alla Assemblea. Leggi tutto Condividi
+Copia link

Privacy

Valida dal: 20 Maggio 2018

 

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 679/2016

 

 

Gentili Associato e non associato, il trattamento dei dati personali sarà improntato come da normativa indicata sui principi di CORRETTEZZA, LICEITÀ, TRASPARENZA e di TUTELA DELLA SUA RISERVATEZZA E DEI SUOI DIRITTI. Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

I dati personali rilasciati al momento dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita e Codice Fiscale) saranno oggetto:

 

·         in relazione ad obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari:

 

-       di trattamento relativo alle finalità istituzionali esercitate dell’associazione

 

-       di trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Associazione che, tra l’altro, può comportare la diffusione dei dati personali nei comunicati stampa e negli articoli periodicamente pubblicati e diffusi anche online

 

-       di trattamento finalizzato agli obblighi amministrativi, fiscali e contabili dell’associazione stessa (ivi compresa l’emissione di ricevute, la produzione di certificazioni telematiche, la tenuta del libro degli associati, etc.)

 

-       di trattamento relativo alla condivisione dei dati con gli Enti sportivi a cui l’associazione è affiliata ed agli altri enti e aziende con cui l’Associazione entra in contatto per fini istituzionali, assicurativi e per lo svolgimento o la partecipazione a manifestazioni, competizioni ed altre attività istituzionali.

 

·         In relazione a necessità di profilazione e di comunicazione delle attività dell’Associazione:

 

-       di trattamento connesso alla necessità di comprendere, per il raggiungimento delle comuni finalità istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di proporre le attività più idonee agli associati/tesserati/utenti/clienti

 

-       di trattamento connesso alla necessità di informare gli associati circa le attività dell’Associazione mediante Newsletter

 

(I dati raccolti potranno essere comunicati, allo studio Minoja-Carabelli consulente fiscale dell’associazione, per adempiere agli obblighi fiscali e ai collaboratori interni dell’Associazione per fini organizzativi.)

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività dell’Associazione e di assolvere agli adempimenti previsti dallo statuto stesso.

 

Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 18 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi sopra citati.

Il trattamento sarà effettuato dal personale incaricato dall’associazione mediante strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la SICUREZZA, L’INTEGRITÀ e la RISERVATEZZA dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Si informa che i dati dell’associato e/o del tutore legale e le informazioni relative alle loro attività sono comunicati, con idonee procedure, a fornitori di servizi software (TeamArtist) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

 

Infine fornendo il consenso alla presente informativa sulla privacy:

 

                              

 

 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

- di accesso ai dati personali;

- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge;

- di opporsi al trattamento;

- di opporti alla portabilità dei dati;

- di revocare il consenso, ove previsto nei casi in cui ciò non confligga con altre disposizioni di legge: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo PEC: gin.fanfull@pec.it

Il Titolare del trattamento dati è l’Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma                                                   con sede legale in Lodi - (LO) - 26900, Piazzale degli Sport snc. Il Responsabile del Trattamento, cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all'Art. 12 e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è raggiungibile all’indirizzo PEC: gin.fanfulla@pec.it

 

IL TITOLARE

L'Associazione Fanfulla 1874 – Asd Ginnastica e Scherma